Apulia Cinema

Il Bif&st 2017 dedicato a Vittorio Gassman


Come sarà il Bif&st 2017? È la domanda che tutti si fanno nell'ultimo giorno di questa edizione del Festival: «Intanto sappiamo che si chiamerà Bif&st 8½» chiarisce Felice Laudadio e lascia la data a Michele Emiliano, che agita un biglietto tratto dal taschino e - con fare misterioso - conclude: «Farò sapere presto, guardando il calendario 2017. Le ambizioni del Festival sono importanti...»Alcuni punti fermi emergono qui al Teatro Margherita di Bari: l'attore-feticcio sarà Vittorio Gassman e si annuncia un incontro tra il Presidente della Regione Puglia e il Presidente della grande Région Auvergnes Rhöne Alpes per creare un gemellaggio internazionale tra il Festival di Annecy e lo stesso Bif&st, favorito dalla presenza a Bari di Jean Gili e di Salvador Garcia del Teatro “Bonlieu Scène Nationale”. Naturalmente Emiliano nota che proprio oggi Ségolène Royal ha chiesto una moratoria per le trivellazioni nel Mare Mediterraneo e quindi un gemellaggio è già in atto...Laudadio – forte dell'accordo quinquennale – inizierà presto a lavorare per assicurare al prossimo Festival quegli ospiti stranieri che sono mancati (causa tempi e budget stretti) in questa edizione: «Sarà privilegiato il cinema Francese. Vorrei poi portare una grande attrice (o attore) degli Stati uniti d'America, per dedicare una retrospettiva al cinema made in Usa.»Si apprende – infine - qualcosa sui temi particolari che saranno affrontati: le lezioni su cinema e scienza saranno affrontate con i fisici, i matematici, gli scenziati, a difesa dell'ambiente e per esaltare le immagini belle del cinema.Adriano Silvestri