Apulia Cinema

Ihs Italian Horror Story di Giovanni Aloisio al Fantafestival di Roma


Venerdì 15 Luglio è inserita nel programma ufficiale del “Fantafestival” di Roma la proiezione del film horror Ihs Italian Horror Story (Nella Foto) di Giovanni Aloisio.La kermesse del fantastico presenta nella sua trentaseiesima edizione il nuovo progetto cinematografico indipendente, girato nelle strade del centro storico, nei sotterranei e nei conventi di Andria. Nel cast: Luigi Di Schiena, Agata Paradiso, Caterina Orlando, Massimo Centrone, Celeste Francavilla, Domenico Tacchio, Marianna Vitucci, Gianmarco Cannone, Marina Candalice. Un cameo per il rapper Ronny Neek. “Un convento di suore nella Andria dei misteri, in un ambiente particolarmente cupo e carico di tensione. Un tuffo nelle paure ancestrali, nei rituali sabbatici e nella stregoneria. Un “Decameron” del terrore, con tante piccole storie incastonate in un unico, grande mistero”. Fotografia e produzione esecutiva: Romualdo Pecorella, scenografie: Armando Mola, sceneggiatura dello stesso regista con Daniela Flaccomio, make-up: New-Apamf, musiche: Francesco Tresca e Dino Pulcini, backstage fotografico: Raffaella Fasano. Comunicazione: Annamaria Natalicchio.Il regista barese è stato già presente allo stesso festival nel 2014 con La Signora delle dodici notti (The Woman of the twelve nights, Italia 2014, 20’), film fantasy girato a Castel del Monte.Ha poi diretto Phantasma (Italia 2015, 14’), interamente girato a Bari, con la partecipazione della ballerina/ cantante Tiziana Loconsole. Non disponendo di elevati budget, fa volutamente a meno di effetti splatter e sanguinari, ma si basa sull'impatto emotivo delle atmosfere, delle storie, dei personaggi. Sopperrisce attraverso lo studio, la ricerca, la voglia di sperimentare. Sono coinvolti solo artisti e maestranze pugliesi.Il regista delinea una variazione dell'opera filmica iniziale, a seguito della presentazione effettuata all'Elmsta 3000 Horror Fest di Stoccolma: “Inizialmente avevo pensato ad una web-series in più episodi, poi - dopo una serie di valutazioni - ho deciso di integrarlo con nuove sequenze che gireremo nei prossimi mesi e ricavarne un lungometraggio, oltre ad un cortometraggio che si intitolerà Nun. An Italian Horror Story e che vedrà uno sviluppo della storia leggermente diverso”. Proiezione: ore 20:00 presso il Multisala Savoy. È online la sigla: https://www.youtube.com/watch?v=Wla5X_5JoDE Adriano Silvestri