Apulia Cinema

Nasce Rete Cinema Calabria


Nel corso di una serie di riunioni, tenute nei giorni scorsi a Cosenza, è nata “Rete Cinema Calabria”, che si affianca a Rete Cinema Basilicata ed a Rete Cinema Sardegna. L'iniziativa è partita da un gruppo di registi calabresi e di professionisti del settore cinema, anche in vista del rinnovo dei vertici della Calabria film commission. Il gruppo ha stilato un “manifesto” da sottoporre ai nuovi vertici dell’ente regionale. I punti salienti: trasparenza nell’affidamento dei fondi, bandi accessibili a tutti, occhio alle ricadute sul territorio, attenzione ai modelli virtuosi delle vicine Film Commission di Puglia e Basilicata; diversificazione delle opere (lungometraggi, cortometraggi, documentari, serie web)La nuova “rete” regionale è la benvenuta nella "Rete delle Reti italiane del cinema e dell'audiovisivo" da parte dei presidenti Marco Antonio Pani (Sardegna) e Antonello Faretta (Basilicata). Gli ‘indipendenti’ del sud sono sempre più uniti. Nuove reti si formano, i professionisti del settore si associano, vogliono contare, confrontarsi, collaborare alle cose del Cinema. Il cinema è un’indusria sostenibile, è cultura, è lavoro.I firmatari sono: Andrea Belcastro, Pasquale Caldararo, Marco Caputo, Antonio Casella, Maria Furfaro, Alessio Gioia, Davide Imbrogno, Francesco Lodari, Francesca Manna, Isabella Mari, Gabriele Morabito, Fabio Nigro, Mauro Nigro, Alessandro Nucci, Fabrizio Nucci, William Onorato, Fabio Rao, Nicola Rovito, Ivana Russo, Gianluca Salerno, Gianluca Sia, Santo Spadafora, Giuseppe Torcasio, Luigi Simone Veneziano. La notizia viene anticipata dalla redazione dei Diari di Cineclub, che preannuncia sul fascicolo dopo le ferie, in uscita il 1° Settembre, una presentazione di questa nuova realtà associativa, con un articolo di Fabrizio Nucci e Nicola Rovito.