Apulia Cinema

Lucania Film Festival da domani a Marconia di Pisticci


Tutto è pronto - nella nuova sede di Marconia di Pisticci - per la diciassettesima edizione del Lucania Film Festival, con guest star Laura Morante.Apertura ufficiale Mercoledì 10 Agosto con tutti i giurati e gli autori dei film in proiezione, provenienti da tutto il mondo. Sessanta opere in concorso nelle varie sezioni competitive fra corti, lungometraggi, fiction, animazioni e produzioni italiane. Nelle Sale del Centro Tilt, che i cittadini hanno dedicato con grande sensibilità ai registi Michael Cimino, Abbas Kiarostami ed Ettore Scola, nella prima giornata di programmazione vengono proiettati tre film non in concorso. Tek = Storia di un pistolero solitario, di David Cinella.The Prince of Venusia = Film realizzato da un team coordinato da Silvio Giordano; con una cine-performance dal vivo per una produzione di Lucana Film Commission. Narra la storia di Carlo Gesualdo da Venosa.Milionari = Film di Alessandro Piva, con Francesco Scianna e Valentina Lodovini (Nella Foto): un boss narra dell’ascesa e caduta del suo clan a Napoli.Seguono le proiezioni in concorso fino a notte inoltrata.Spazio Italia: La Slitta di Emanuela Ponzano; Cenere di Gianni Saponara;Corti: blocchi 1-2-3;Lungometraggi: En modo silencio di Teresa Marcos (Spagna);Documentari: District zero di P. Iraburu, J.Mayoral e P. Tosco (Spagna). Lo Spazio Close Up ospita “Il Best of LFF” con proiezioni del meglio delle opere filmiche presentate nelle precedenti edizioni del Festival e “AgriMovie Contest”, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, una inedita selezione di audiovisivi prodotti per la promozione territoriale del patrimonio eno-gastronomico. Nella Sala Kiarostami verranno proiettati: Letter from an imaginary man, documentario di Matilde De Feo, e Nel nome della madre di Eugenio Morina per la sezione Spazio Italia.Chiude la giornata il Music Contest “Brexit. The stars look very different tonight”, a cura di Angelo Guida, nello Spazio Close Up e sulla collina di Tilt. Un percorso di aneddoti, video e talk per raccontare come, dal 1962 ad oggi, la musica inglese abbia creato lo humus delle generazioni europee.Direttore artistico dell’evento è Rocco Calandriello, il quale preannuncia che nella serata finale del 13 Agosto, saranno assegnate le “Elle”, i premi ai film vincitori, dalla guria formata da Farnoosh Samadi (Iran), Waddah Al Fahed (Siria), Martha Eidsness Mitchell (usa) e da Alessandro Piva e Carmine Cassino. La Giuria Popolare, novità di questa edizione, assegnerà il riconoscimento Lff Pop 2016 Award. Sito www.lucaniafilmfestival.itAdr.S.