Apulia Cinema

Sophie e Anna Lisa Chiarello presentano «Ritals» a Gagliano del Capo


Il prossimo appuntamento di “Terre Estreme” a Gagliano del Capo prevede Mercoledì 10 Agosto un incontro con Sophie e Anna Lisa Chiarello, che presentano il documentario biografico Ritals. Domani me ne vado (Italia 2011, 75'. Nella Foto) di cui hanno curato soggetto, regia e sceneggiatura.«Anni ‘50. Una saga familiare, che ripercorre la storia di Maria e Vincenzo e dei suoi fratelli che da Corsano, nel basso Salento emigrano a Parigi. Con uno sguardo volutamente e dichiaratamente intimista (al tempo stesso divertito e malinconico), le registe si inseriscono nella Storia con la ‘s’ maiuscola. Lo fanno attraverso un racconto di vita, la storia orale e delle immagini in Super8, dove – però - l’interesse per il vissuto migratorio non confina nel particolare, ma apre spazi di identificazione e rimandi a vissuti collettivi.» Va ricordato che il termine «Ritals» (come macaronis), era l’espressione dispregiativa con cui all'epoca i transalpini chiamavano gli immigrati italiani per l’incapacità di pronunciare correttamente la “R” francese. Film prodotto da Gianluca Arcopinto, con il contributo di Apulia Film Commission e il patrocinio dell'Ambasciata di Francia. Sophie Chiarello ha all'attivo la collaborazione con Edoardo Winspeare nei film Sangue Vivo (2000) e Il Miracolo (2003). Evento di visioni d'autore riservato a lungometraggi o medio metraggi, di otto diversi registi pugliesi, che indagano il territorio da punti di vista differenti: geografico, socio-culturale, storico-artistico, etno-antropologico. Ore 21:00. Ingresso gratuito. Piazzale della Stazione Fse Gagliano/Leuca. Evento segnalato da Associazione Ramdom Info: Tel. 366.3199532. Sito www.lastation.it