Apulia Cinema

Gargano Film Fest. Corti e Videoclip a San Giovanni Rotondo


Tutto è proonto a San Giovanni Rotondo per il Gargano Film Festival 2016, in calendario nei giorni 11/ 12/ 13 Agosto con la nona edizione, dedicata al rapporto tra Cinema e Teatro.Presentano Emanuele Antonio La Porta e Bruna Pettrone. Madrina è Anna Brancati. In programma l'annunciato Concorso internazionale di Cortometraggi «Provo.Corto» e il nuovo contest di videoclip musicali «Provo.Clip». In cartellone anche i concerti con due band di rilievo internazionale: Yombe e Il Cielo di Bagdad. Tutti i giorni è aperta la Mostra fotografica di Fabio Mazzamurro a.k.a. Buzzcore. Questo il programma presentato:Giovedì 11 = ore 19:30 = Aperitivo Musicale.ore 21:00 = Proiezione: Cortometraggi in concorso «Provo.Corto».ore 22:30 = Spettacolo teatrale: Christian Palladino, Associazione Oskene’. Oltre la Scena.Al termine = Dj Set: Petru (reggae, hip hop, dubstep).Venerdì 12 = ore 19:30 = Aperitivo Musicale.ore 21:00 = Proiezione: Cortometraggi in concorso «Provo.Corto».ore 22:00 = Concerto: Yombe (elettronica, new soul).ore 23:00 = Concerto: Il Cielo di Bagdad (electro pop).Al termine = Dj Set : Lounge Beat (alternative, electro, lounge music).Sabato 13 = ore 19:30 = Aperitivo Musicale: Intervista ad Anna Brancati, attrice, cabarettista, conduttrice, presentatrice e speaker.ore 21:00 = Proiezione: videoclip musicali in concorso «Provo.Clip».ore 22:00 = Proiezioni: due cortometraggi finalisti «Provo.Corto».ore 22:30 = Premiazione: Vincitori dei concorsi «Provo.Corto» e «Provo.Clip». Consegna il premio Anna Brancati.ore 23:00 = Proiezione: film cult The Burning Sun (Sole Ardente, Italia 1996, 26'. Nella Foto). Regia Enzo Di Cosmo. Film girato a San Giovanni Rotondo, con Pietro Di Gravina e Michele Scarano e con i ragazzi Luca De Bonis e Lea Faggianelli. Testo in dialetto pugliese con sottotitoli. Fotografia Enrico Harvey. Prodotto da Malcom Taylor.Al termine = Dj Set: Soundwerk (chillwave, tech/house).Evento organizzato dalla Associazione culturale Provo.Cult in collaborazione con le associazioni Oskenè - Oltre La Scena, con il contributo del Comune di San Giovanni Rotondo. Ogni sera dalle ore 19:30. Ingresso libero. Scuola Dante Alighieri, Cortile.