Apulia Cinema

Mimmo Mancini presenta Ameluk a Casamassima


Da Facebook si apprende della rassegna “Cinema sotto le stelle” con Mimmo Mancini che presenta a Casamassima la sua opera prima da regista di lungometraggio, il film commedia Ameluk (Italia 2014, 98’ Nella Foto).Cast: Paolo Sassanelli, Mehdi Mahdloo Torkaman, Dante Marmone, Claudia Lerro, Francesca Giaccari, Nadia Kibout, Andrea Leonetti, Massimo Bagnasco, Cristian Farano, Teodosio Barresi, Roberto Nobile, Cosimo Cinieri, Michele Di Virgilio, Maurizio Della Valle, Miloud Mourad Benamara, Luigi Angiuli, Pascal Zullino, Hedy Krissane, Tiziana Schiavarelli, Helena Converso, Alberto Testone e l’amichevole partecipazione di Rosanna Banfi. «Parla di integrazione e immigrazione per combattere i pregiudizi e i razzismi religiosi. Narra di un giovane musulmano immigrato in un paesino pugliese che, suo malgrado, si ritrova a dover interpretare prima Cristo nella via Crucis, poi il candidato sindaco alle elezioni locali.»Il film è stato girato a Giugno e Luglio 2013 a Mariotto, con scene riprese in tre luoghi cari all’Imperatore Federico II di Svevia: Castel del Monte e le Cattedrali di Ruvo di Puglia di Bitonto e con un ciak anche a Trani.Mancini, di origini pugliesi, vive da diversi anni a Roma. Ha fatto il doppiatore, ha recitato nelle fiction tv: «Vola Sciuscia'» (2000); «L'Attentatuni» (2001); «Don Matteo» (2001, Seconda stagione); La Guerra è finita» (2002); «La Stagione dei delitti» (2004/2007); «Sottocasa» (2006); «Distretto di polizia» (Settima Stagione, 2007); «La Doppia vita di Natalia Blum» (2010, girato a Bari); «Il Maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia» (2008); «Il Sorteggio» (2010); «Il Commissario Zagaria» (2011); «Cesare Mori. Il Prefetto di Ferro» (2012, girato in Puglia).Per il Cinema ha curato la regia del film collettivo Intolerance (Episodio "Sul mare luccica", 1996), ha recitato nei film Arriva la Bufera (1992); Colpo di Luna (1995); Altri Uomini (1997); Lacapagira (1999); Verso Nord/Il Tramite (2004) entrambi girati in Puglia; Il Caimano (2006); Il Segreto di Rahil (2007); Faccio un salto all'Avana (2011); Amiche da Morire (2013); Amici come noi (2014), entrambi girati in Puglia.Proiezione patrocinata dal Comune nel programma estivo organizzato da associazione “#mentiCreattive”. Ore 20:00. Ingresso libero. Cortile della Scuola elementare “Guglielmo Marconi”, via Cisterne. Info: Tel. 340.7808808. Guarda il Trailer: http://www.draka.it/distribution/news/draka-distribuisce-una-nuova-commedia-pugliese/Adriano Silvestri