Apulia Cinema

Evò ce Esù Visioni a Martignano


Tutto è pronto a Martignano (in Grecìa Salentina) per la annunciata Rassegna Cinematografica "Evò ce Esù Visioni, incontri di confine tra visi e parlate" in cartellone dal 2 al 4 Settembre. Questo il Programma reso noto per Venerdì 2 Settembre. Ore 18:00: Giardini Palazzo Palmieri. Laboratorio O Ijo ce o gaddho Il Sole e il Gallo di e con Mauro Scarpa. Illustrazioni di Alberto Giammarruco; traduzioni in griko di Salvatore Tommasi. Kurumuny Edizioni. Laboratorio gratuito per bambini e adulti. Ore 20:00: Cortile Palazzo Palmieri. Saluti istituzionali e, a seguire, Proiezioni: Meraviglioso Discovering Grecìa di Istituto Comprensivo Calimera Martignano; Skàttome Kannò (Zappiamo Fumo) di Christian Manno & Pantaleo Rielli; Lo Sumi de la Lenga Vai en Montpelhier di Andrea Fantino; Animal Park di Afea; S’Orchestra in Limba di Monica Dovarch.Al termine: Proiezione di Gitanistan (Italia 2015, 68'. Nella Foto) Ospite il regista Pierluigi De Donno. « Le case di un gruppo di famiglie rom molto particolari, totalmente integrate con le comunità locali al punto che nessuno è a conoscenza della loro esistenza. In Salento è una tradizione mangiare carne di cavallo; le origini della danza Pizzica Scherma, una tradizione salentina che al pari della Notte della Taranta attira ogni anno folle di turisti. Due cerchi si incontrano; due culture, quella dei contadini e quella dei rom, interagiscono fino a creare nuovi nuclei familiari: la famiglie rom-salentine.»Rassegna organizzata con Società Umanitaria, Terra de Punt, Area Visuale, Mòstra de Cinema Occitan, Generalitat della Catalogna, Festival Documentaria Noto, Festival Internazionale del Cinema Sordo, Cinedeaf, Istituto Statale per sordi di Roma, Festival Suns Europe, Anyway Accessalento, con il sostegno del Comune di Martignano, con il patrocinio di: Regione Puglia, Apulia Film Commission, Unione Comuni della Grecìa Salentina, Associazione Borghi Autentici d’Italia, Fondazione Notte della Taranta, Prozìmi rete Istituti Comprensivi della Grecìa Salentina. Programma completo: Leggi.