Apulia Cinema

Sole Alto di Dalibor Matanić premiato all'Offf Otranto Film Fund Festival


Offf Otranto Film Fund Festival - a conclusione di un intenso calendario di proiezioni di cinema, concerti, incontri, talk show e focus - premia per la sua ottava edizione il film Sole Alto (Croazia/ Serbia/ Slovenia 2015. Nella Foto). Titolo originale: Zvizdan. Regia di Dalibor Matanić. Nel cast: Tihana Lazovic, Goran Markovic, Nives Ivankovic, Mira Banjac, Slavko Sobin.La giuria, presieduta da Stefania Rocca e composta da Alessandra Acciai, Luca Lionello, Giorgio Magliulo, Edoardo Winspeare, ha assegnato il premio Adriatic Ionian Movie: «Per la sorprendente ed emozionante intensità del racconto che attraverso uno stile originale e perfetto, dove: macchina da presa, luoghi geografici, suono, silenzio e recitazione degli interpreti si fondono in una sinfonia che arriva dritta al cuore dello spettatore lasciandogli dentro un monito. È proprio quel cuore umano l'unico responsabile del bene o del male dell'amore o dell'odio, della compassione o della crudeltà e mai come in questo momento storico dobbiamo farne tesoro.»La giuria dei critici, composta da Luigi Abiusi, Luca Bandirali, Massimo Causo, Anton Giulio Mancino ha assegnato Il “Premio della Critica” a Krom (Albania, 2015) di Bujar Alimani: «Per aver trasformato un clima di sospensione e di distanza familiare in un’allegoria lucida, visivamente rigorosa sulle dinamiche sociali, culturali e generazionali dell’Albania contemporanea.»Il Premio Unisalento, assegnato dalla giuria composta da studenti selezionati dal corso di Laurea di Cinema, Fotografia, Televisione, Scienze della Comunicazione, Università del Salento coordinata da Luca Bandirali va a Smac (Grecia, 2015) di Elias Demetriou: «Riesce a raccontare le relazioni personali come relazioni economiche, costruendo un congegno narrativo capace di rovesciare più volte gli schemi; il raffinato progetto drammaturgico trova un ulteriore rilancio in una messa in scena calda ed empatica in cui risalta la performance di Yannis Kokiasmenos.» Il Premio Speciale delle Giurie è assegnato a Non essere cattivo (Italia, 2015) di Claudio Caligari: «Per lo slancio tragico tradotto in un’esemplare parabola sull’amicizia, l’amore e il valore ultimo del fare e sentire profondamente il cinema.» Il festival è diretto da Luciano Schito ed organizzato dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Apulia Film Commission e Istituto di Culture Mediterranee. Adr.S.