Apulia Cinema

Open Days a Otranto per sviluppare il Sistema Cinema tra Italia, Grecia, Albania, Montenegro e Croazia


L’ottava edizione dell’Otranto Film Fund Festival si è conclusa ieri sera con la premiazione del film Sole Alto (Zvizdan) di Dalibor Matanić (Nella Foto).Nell'ambito del Festival si sono tenuti anche gli Open Days per promuovere i propri territori e supportare il cinema attraverso la collaborazione con i Paesi della Macro Regione Adriatico Ionica, che comprende: Italia, Grecia, Albania, Montenegro e Croazia. Si sono riuniti - in tre gruppi di lavoro - gli stakeholders del mondo del cinema di Albania, Croazia e Grecia, per condividere proposte progettuali e tematiche da elaborare e candidare ai finanziamenti dell’Unione Europea.Le proposte condivise riguardano in particolare: supporto alla produzione di short movies di giovani autori; formazione sulle nuove tecnologie per autori, produttori ed esercenti; workshops itineranti per giovani sceneggiatori (per favorire sceneggiature legate ai territori coinvolti); distribuzione delle opere filmiche d'autore attraverso un circuito transfrontaliero di sale cinematografiche; ammodernamento tecnologico delle stesse sale; Forum di co-produzione; supporto alla rete dei festival di cinema; trasferimento di buone pratiche nella promozione del territorio attraverso il cinema; creazione di archivi digitali comuni.L’iniziativa era sata preceduta da un progetto pilota da parte di Apulia Film Commission, capofila di Adriatic Ionian Filmfund Network (AifNet), proposto al finanziamento del programma transnazionale di cooperazione europea Interreg Vb Adrion, con la partecipazione di: Slovenia Film Center, Centro Nazionale di Cinematografia di Albania e Ministero della Cultura di Albania, Film Center Serbia, Greek Film Center, Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, Sarajevo Film Festival, Mibact.La sottoscrizione del protocollo per la creazione di questo Network Audiovisivo dell'Adriatico, nell'ambito del progetto di cooperazione Adria Wealth (Ricchezza dell'Adriatico) è stato definito "Un evento storico" da Maurizio Sciarra e comprende anche i rappresentanti della Regione Puglia, di Croatian Advisual Center, di mediterranean Film Istitute e di Emilia Romagna Film Commission.Queste tematiche saranno sviluppate da Apulia Film Commission per consolidare il sistema produttivo e distributivo (comune tra le diverse cinematografie), rendere più competitivi i territori, valorizzare le progettualità, attrarre investimenti in un settore strategico per lo sviluppo di tutta l’area. La Fondazione conferma – così - il suo ruolo di interlocutore strategico e di facilitatore di processi. Gli Open Days sono stati coordinati dalla stessa Commission, in collaborazione con il Comune di Otranto, il Mibact e la Regione Puglia.Adr.S.