Apulia Cinema

Cambia la Normativa sul Diritto d'Autore in Europa. Se ne occupa la Commissione Sedec del Comitato delle Regioni


Si va verso una nuova revisione della Normativa dell'Unione Europea sul Diritto d'Autore. La Commissione Europea ne pubblicherà Mercoledì 21 Settembre la proposta legislativa relativa in particolare al Pacchetto sul Mercato Unico Digitale.I gruppi politici del Comitato Europeo delle Regioni hanno suggerito la pre-nomina di un relatore, in modo che possa iniziare a lavorare sul parere, appena la proposta stessa sarà pubblicata. E proprio oggi la Commissione Sedec del Comitato delle Regioni ha nominato relatore Mauro D'Attis (Nella Foto di Brindisi Report), che curerà il parere sulla nuova proposta di «ammodernamento» della normativa sul Diritto d'Autore.Va ricordato che la Commissione Sedec (per la politica sociale, educazione, occupazione, ricerca e cultura) coordina il lavoro in vari settori, tra cui: innovazione, ricerca, tecnologia, agenda digitale, società dell'informazione, industria audiovisiva e tecnologie dei media. D'Attis è brindisino, vice presidente del gruppo Partito Popolare Europeo, ma anche assessore di Roccafiorita in Sicilia. Ha dichiarato: «Proseguiremo il lavoro iniziato con il primo parere sul tema, il cui relatore fu il collega lituano Abramavicius. Le Regioni e i Comuni hanno interessi importanti da manifestare nella procedura legislativa, che aggiorna la regolamentazione del diritto d'autore; considerato che la sfida del Mercato Unico Digitale rappresenta una opportunità economica di sviluppo irrinunciabile.» L'iter appare rapido: la prima adozione in commissione Sedec è prevista per il 15 Novembre e l'adozione finale sarà possibile già in data 8 Febbraio 2017 da parte della Sessione plenaria. L'argomento è stato anche al centro a Bari del Corso di Alta Formazione sul Cinema.Adr.S.