Apulia Cinema

Bari Visual Station. Accordo in nome dell'arte tra Comune e AncheCinema Royal


A Bari questa mattina Micaela Paparella, presidente Municipio I e Andrea Costantino, amministratore società Anche Cinema Royal, hanno presentato il concorso “Bari Visual Station”.Nasce tra pubblico e privato un rapporto di collaborazione teso a promuovere attività artistico culturali nella città. Il Royal concede gratuitamente ad artisti non professionisti uno spazio espositivo all’interno del teatro per otto periodi da quindici giorni. Micaela Paparella spiega: «Si dà la possibilità agli artisti baresi di esporre le loro opere - pittoriche, fotografiche o installazioni artistiche - in uno spazio all’interno del Royal, un luogo a cui i baresi sono molto affezionati. Lo spazio è anche strategico nel Municipio I perché è collocato tra il quartiere Murat e il quartiere Libertà e dà accesso alla stazione centrale.» Andrea Costantino aggiunge: «Iniziare un percorso di dialogo e di collaborazione è un’opportunità per tutti. Anche Cinema Royal è uno spazio polifunzionale nato con l’intento di unire, aggregare, aprire un varco tra generazioni, passioni, arti e mestieri. Relazionandoci con le associazioni culturali, gli artisti e l’amministrazione comunale stiamo cercando di creare una programmazione che spazi tra cinema, teatro, musica e danza. Naturalmente facendo una selezione per creare una programmazione di qualità.»  La commissione che valuterà l’idoneità delle proposte pervenute è composta da Giuseppe Caccavale, Guglielmina De Gennaro, Gianluigi Trevisi, Gianni Ciardo, Guido Di Leone, Antonello Boezio, Elisa Barucchieri e Alceste Ayroldi. I partecipanti dovranno essere baresi e avere compiuto diciotto anni. Le domande vanno inviate a: Anche Cinema Royal, corso Italia 112, 70123 Bari.