Apulia Cinema

Antonello Faretta. Un Regista Fuori Campo a Roma


Venerdì 11 Novembre la Cineteca Nazionale presenta a Roma: Antonello Faretta, Un Regista Fuori Campo. Lucano, abbina, alla carriera di regista e produttore (Noeltan), un’intensa attività come operatore culturale e di strenuo sostenitore delle potenzialità della sua regione. Questo il programma annunciato al Cinema Trevi con proizione delle seguenti opere filmiche dirette dal regista:Ore 18:00: Da dove vengono le Storie? (2003, 7’): «Cosa succede quando si ha il desiderio di girare un grande film, ma non avete una storia da raccontare?» A seguire: Il Giardino della Speranza (2011, 25’): «Un ragazzo affetto dalla sclerosi multipla. Il suo giorno passa tra terapie, ricordi, immaginazione e lotta per rimanere in piedi. Una lotta condotta con dignità, coraggio, fede e amore per la vita. Un film sulla voglia di vivere e sullo spazio privato di chi soffre, sui pensieri più nascosti…» A seguire: Down comes the Rain (2007, 20’): «Downs Comes the Rain è un film di poesia basato sull’omonima poesia e performance di John Giorno.» (Corto girato in Basilicata prevalentemente a Valsinni nel castello di Isabella Morra. Chiude la serie di poetry films che Faretta ha realizzato con John Giorno).A seguire: Nine Poems in Basilicata (2007, 55’): «Poetry film basato su nove differenti poemi scritti ed interpretati dal grande poeta italo-americano John Giorno. Nove poesie-nove locations.» (Interamente girato in Basilicata, la regione dalla quale emigrarono i parenti di John alla volta di New York).Ore 20:45: Incontro moderato da Adriano Aprà con Antonello Faretta.  A seguire: Montedoro (Italia 2015, 90'. Nella Foto): « Una donna americana di mezza età scopre le sue vere origini solo dopo la morte dei genitori. Decide di mettersi in viaggio, sperando di poter riabbracciare la madre naturale mai conosciuta. Si reca così in un piccolo e remoto paese dell’Italia del Sud, Montedoro. Ma il paese, adagiato su una maestosa collina, è completamente abbandonato e sembra non ci sia rimasto più nessuno. Un affascinante e magico viaggio nel tempo e nella memoria.» Guarda il Trailer (1'39''): https://vimeo.com/121901665