Apulia Cinema

Cinema Ergo Sum 1/ Odi Et Amo. Rassegna a Bari


Ritorna a Bari la rassegna Cinema Ergo Sum 1.Odi Et Amo a partire da Lunedì 14 Novembre con sette proiezioni, introdotte da altrettante Lezioni Aperte.“L'intreccio virtuoso tra la cultura umanistica e la settima arte, tra il classico e il contemporaneo, che rende il nostro patrimonio culturale vivo e attivo dentro il nostro presente.” Questo il programma annunciato:14 Novembre - Memoria = Fahrenheit 451 (1966) François Truffaut - introdotto da Nicola Barbuti (Informatica degli archivi).21 Novembre - Meraviglia = To the Wonder (Usa 2013. Nella Foto) Terrence Malick - introdotto da Annalisa Caputo (Linguaggi della filosofia).24 Novembre - Desiderio = Quel che resta del Giorno (1993) James Ivory - introdotto da Costantino Esposito (Storia della filosofia).5 Dicembre - Rivelazioni = Le Vite degli Altri (2006) Florian Henckel von Donnersmark - introdotto da Lea Durante (Letteratura italiana).12 Dicembre - Madre = Mommy (2014) Xaxier Dolan - introdotto da Angela Sarnataro (Rappresentante studenti).15 Dicembre - Patria = Il Resto di Niente (2004) Antonietta De Lillo - introdotto da Gian Luca Fruci (Storia del Risorgimento).19 Dicembre - Fine = Melancholia (2011) Lars von Trier - introdotto da Francesca Romana Recchia Luciani (Storia delle filosofie contemporanee).Rassegna realizzata da Centro studi ricerca e formazione Apulia Film Commission e Disum Dipartimento di Studi Umanistici Università Aldo Moro. Le proiezioni inizieranno alle ore 15:00 presso il Cineporto, Pad. 180 Fiera del Levante, lgm. Starita. Info: tel. 080.9752900. Al fine di agevolare la partecipazione, verrà messo a disposizione degli studenti un bus che li condurrà alle 14:30 dall’Ateneo fino al Cineporto di Bari. Per prenotare il posto scrivere email a: cinemaergosum@gmail.com