Apulia Cinema

La Puglia in Tunisia fra Cinema e Gastronomia


Venerdì 18 Novembre viene presentato a Bari l’evento organizzato a Tunisi per promuovere le eccellenze enogastronomiche pugliesi e sviluppare i rapporti diplomatici e commerciali tra Italia e Tunisia.Il progetto propone la valorizzazione del territorio attraverso una stretta connessione tra il settore dell’arte, in particolare del cinema, e il comparto del commercio agroalimentare. Attesa la partecipazione di Nico Cirasola, regista, e degli attori baresi Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, fondatori del Teatro dell'Anonima e protagonisti di Focaccia Blues (2009, Nella Foto). Questo film sarà proiettato all'Istituto Italiano di cultura di Tunisi.Sono frequenti gli incontri tra la nostra Regione e il Paese del Nord Africa. Bari ha ospitato la mostra di video di Nicène Kossentini, che nell'Università di Tunisi insegna Cinema sperimentale. A Sousse (Susa) al "Fifej, Festival International du Film pour l'Enfance et la Jeunesse de Sousse", è stata presentata la docu – fiction La Mela Rossa girata al Rione Japigia dal documentarista barese Giovanni Princigalli.A Polignano a Mare è stato presentato il film Appena apro gli Occhi. Canto per la libertà della giovane regista tunisina Leyla Bouzid, premiata alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2015). A Gravina in Puglia è stato proiettato il documentario Visa. La Dictée, una parodia delle acrobazie sempre più sofisticate cui sono costretti i tunisini per ottenere un visto d’ingresso in Francia.L'evento oggetto della presentazione è in calendario per i prossimi giorni (20 e 21 Novembre) a Tunisi, nell’ambito del “Sistema Italia”, in sinergia con Camera di Commercio italo-tunisina, Ambasciata Italiana a Tunisi, Ice e Istituto Italiano di Cultura.Alla conferenza stampa parteciperanno: Carla Palone, Assessore Sviluppo economico; Giuseppe Cascella, Commissione Culture, Turismo, Marketing territoriale; Cristiana Papazissis, Società Enjoy; Sergio Varvara, Assessore di Gravina in Puglia; Michele Poligneri, Slow food delle Murge; Nunzio Mastromauro, Pastificio Riscossa; Giuseppe Galena, chef che volerà a Tunisi per presentare in un famoso ristorante i "piatti" della Puglia. Conferenza alle ore 12:00. Palazzo di Città, Sala di Giunta.Adriano Silvestri