Apulia Cinema

Poeta delle Ceneri di Pier Paolo Pasolini a Bari


L'attore Massimo Verdastro (Nella Foto) a Bari legge Pier Paolo Pasolini per un progetto sulla narrazione letteraria Domenica 20 Novembre.Il grande interprete dedica la serata al poema autobiografico Poeta delle Ceneri, che Pasolini scrisse fra il 1966 e il ’67. Racconta in versi liberi le vicissitudini che lo condussero via dal Friuli e quelle che a Roma lo avvicinarono al cinema e alla scrittura dei suoi testi i per il teatro. Pubblicato su Nuovi Argomenti nel 1980, il poema rivela alcuni degli aspetti più intimi della sua personalità. «Testo brutale, episodico, intenzionalmente epidittico per la volontà di presentarsi a un ipotetico pubblico nuovo, quello americano, che non lo conosce probabilmente che come cineasta; Pasolini ripercorre momenti salienti del suo passato, gangli vitali della sua creatività, il Friuli di Casarsa, la madre, la morte del fratello, il rapporto col padre, la fuga a Roma, le prime pubblicazioni, i processi. Infine lo stato dei lavori in progress, tra una dichiarazione di poetica, un manifesto filosofico-esistenziale e una disperata comunicazione.» Evento "Le Direzioni del Racconto" della Compagnia Diaghilev, in collaborazione con il Comune di Bari, Assessorato alle Culture. Ore 20:00. Auditorium Vallisa, via Vallisa, Città Vecchia. Info: Tel. 333.1260425.