Apulia Cinema

Incontro con Nico Cirasola


Arriva in ritardo all'incontro Nico Cirasola (Primo a destra nella Foto di gruppo) ieri al Palazzo di Città di Bari.Ascolta con attenzione Cristiana Papazissis, la infaticabile organizzatrice dell’evento Puglia in Tunisia in programma nei giorni 20 e 21 Novembre a Tunisi, per la Settimana della gastronomia italiana nell'ambito del progetto “Sistema Italia”.Il regista sorride poi alle parole dell'assessore Carla Palone, che ricorda come il Comune di Bari abbia avviato l'iniziativa Cuore della Puglia, insieme a quaranta Comuni pugliesi, per la promozione della qualità dei prodotti alimentari e delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, con presenze significative in Canada e in Germania.Quindi è la volta dell’attore Dante Marmone, protagonista di Focaccia Blues il quale annuncia con soddisfazione che il film (uscito nel 2009) sarà proiettato domenica 20 Novembre all’Istituto Italiano di cultura di Tunisi. Porta la nota vicenda di un panettiere di Altamura - che aprì un esercizio proprio accanto a McDonald’s – e che costrinse il colosso mondiale degli hamburger a chiudere presto i battenti, sconfitto dal sapore della sua focaccia.Ma Cirasola non può fare a meno di evidenziare i successi della pellicola in giro per il mondo, da ultimo a Washington ed Atlanta, con proiezione davanti ai piatti di orecchiette. Poi fa rivivere una serata al Festival di Berlino del 2010, insieme a Lino Banfi, presente con un cameo nel suo film (che all'epoca presentava Maria, ihm schmeckt’s nicht! cioè Indovina chi sposa mia figlia!), e vuol ricordare da ultimo una opera filmica dedicata alla pasta, con protagonista Sophia Loren...È stato – infine - puntuale questa mattina, alla partenza del volo che lo porta in Tunisia, per promuovere la valorizzazione del  cinema e della produzione agroalimentare della Puglia, in sinergia con l’Ambasciata italiana e la Camera di Commercio italo-tunisina. Buyers del Nord Africa ed esponenti della gastronomia italiani si incontrano per promuovere scambi commerciali. L'evento si conclude con la cena di gala - organizzata dallo chef Giuseppe Galena di Toritto - cui parteciperanno anche rappresentanti del corpo diplomatico, del governo e del mondo dello spettacolo magrebino.  Adriano Silvestri