Apulia Cinema

Simona De Tullio presenta a Bari «Tutte le Donne di William»


Un nuovo spettacolo tra teatro, danza e musica debutta Martedì 22 Novembre a Bari. Il titolo è «Tutte le Donne di William». Una riflessione senza tempo sull'amore viziato e le sue conseguenze.La compagnia barese Breathing Art Company, con coreografia e regia di Simona De Tullio, presenta un lavoro incalzante, dedicato alle figure femminili nelle opere di William Shakespeare, in scena proprio durante la Settimana internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.La performance, originale e visionaria, sospesa tra realtà e immaginazione - in pieno stile shakespeariano - propone la storia di quattro eroine del celebre William, quattro eroine di oggi, che si ritrovano per raccontare le loro storie. Storie violente, storie di oggi che denunciano il fenomeno del femminicidio. Racconti, al termine dei quali, rimarrà solo il silenzio, l’impotenza del sentimento e l’immobilità.Le musiche sono del compositore Ivan Iusco, noto per molte colonne sonore di film, documentari, short pubblicitari e videoarte. Autore delle colonne sonore di Lacapagira, Mio Cognato, L’Amore ritorna, Ho Voglia di Te, Da che parte Stai. Premiato sulla scena internazionale, tra i relatori della masterclass "Il Protagonista 2.0", è attualmente all'opera a Los Angeles.Breathing Art Company promuove ogni anno il “Premio internazionale di Danza “San Nicola”. Ha presentato numerosi spettacoli di successo, tra cui la performance di danza Principessa per caso e l'evento musicale La Furba e lo Sciocco. Assistente alle coreografie: Ilaria Lacriola. Danzatori: Ilaria Lacriola, Rita Giannuzzi, Giovanna Lasciarrea, Roberta Chiarelli, Maria Shurkhal. Fotografia: Clarissa Lapolla.Simona De Tullio, reduce da fortunate tournée in vari Paesi del Nord America ed Europa, dichiara con entusiasmo: «Abbiamo voluto far parlare i corpi delle donne, raccontare l’amore, gridare la passione, sperimentare, giocare con le danzatrici, ricercare un linguaggio nuovo per far parlare di William, il nostro William. La danza, i corpi… i corpi, l’amore… l’amore e la morte. Desdemona, Ofelia, Lady Macbeth e Giulietta raccontano le loro storie, le nostre storie. Il lavoro coreografico incalza fino alla sua stessa distruzione, la partitura si perde e rimangono esseri umani, solo corpi soli.»La nuova produzione è inserita nel Mese Shakesperiano del Comune di Bari curato dal Teatro Pubblico Pugliese. È prevista una doppia replica (con matinèe per le scuole) al Teatro Purgatorio (ore 21:00, via Pietrocola). Posto Unico: 5 euro. Info: tel. 392.4833990. Sito www.breathingartcompany.comAdr.S.