Apulia Cinema

Generare Culture Non Violente a Bari


Generare Culture Non Violente è la manifestazione barese che sensibilizza i cittadini, specialmente le nuove generazioni, alla condivisione di una cultura non violenta e rispettosa delle donne e delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e sopraffazione. Il programma prevede lo svolgimento di 35 attività gratuite (rivolte a tutti - dagli adulti ai bambini, dalle donne agli uomini) è stato presentato da Francesca Bottalico, Rosy Paparella e Francesco Elia. Tra gli eventi organizzati della rete cittadina composta da realtà pubbliche e private, si segnalano alcuni percorsi vicini al Mondo del Cinema:24 Novembre = Cineforum “Piccolo cinema non-violento”, organizzato da Caf/Cap Murat - San Nicola con Proiezione del film di animazione Giù per il tubo. Gli spettatori saranno accolti da alcuni ragazzi che hanno partecipato al percorso svolto in collaborazione con il Centro antiviolenza comunale presentando il film e spiegandone il senso. Ingresso gratuito. ore 16:30 Caf/Cap Murat-San Nicola, strada del Carmine 11.25, 26 e 27 Novembre = Proiezione del corto La violenza non va custodita. Si alzi il sipario. COOPerazioni: Sensibilizzazione a cura del Centro antiviolenza comunale presso i supermercati Ipercoop: Japigia e Santa Caterina e un reading di storie di violenza con “lieto fine” presso Ipercoop viale Pasteur. Ore 10:00/ 12:00 e 17:00/ 19:00. 2 Dicembre = Cineforum Un Bacio experience/ Percorsi di resilenza = Organizzato da Indigo Film e Multicinema Galleria in collaborazione con Agedo Puglia e Garante regionale dei diritti dei minori. Proiezione del film Un Bacio, (Nella Foto), tratto da omonimo libro edito da Bompiani su violenza di genere, bullismo e cyberbullismo con confronto successivo. Dibattito con gli studenti delle scuole superiori invitati dalla Indigo Film e dall’esercente a cura del regista Ivan Cotroneo, autore del libro omonimo. Ore 10:00 Multicinema Galleria, c. Italia 15.