Apulia Cinema

Storie d'Artista ad Aradeo con proiezioni e performance


L'evento d'arte e cultura Storie d'Artista è in calendario dal 24 al 27 Novembre ad Aradeo, che ospita la residenza degli attori Carlo Durante e Riccardo Lanzarone, con proiezioni e performance e con libero accesso agli spazi del Palazzo Baronale. Questi gli appuntamenti annunciati:Giovedi 24 = Con-tatto: Spettacolo di giocoleria e clownerie di Fabrizio Campo. Ore 20:45.Venerdì 25 = Proiezione del film documentario Santi Caporali (32'. Nella Foto) di Giuseppe Pezzulla, con sottotitoli in lingua inglese. Film girato a Rignano Garganico. Un occhio che spia la periferia, quei non-luoghi in cui, ogni santo giorno, si consumano le vite di centinaia di persone provenienti dai alcuni dei territori più poveri del mondo. Musiche: Tommaso Primo. Voce fuori campo: Patrizia Miggiano. Nel film intervengono Padre Arcangelo Maira, Domenico La Marca e Yvan Sagnet: «Yvan, Gora e Bouacar sono arrivati in Italia pensando di poter cambiare vita e iniziare un lavoro dignitoso, nonchè mettere da parte soldi per sostenere le proprie famiglie in Africa. Ma vivono una condizione di semi-schiavitù in provincia di Foggia tra i suoi estesi campi di pomodori. Lotta tra caporali e braccianti agricoli stranieri, accordi sporchi tra caporali bianchi e caporali neri, assenza della politica e lavoro di associazioni e parrocchie che - ai lati del "Campo" - guardano all’integrazione, come all’unica soluzione per poter risanare questa piaga.» - Ore 20:45.Sabato 26 = Conclusione della residenza condotta dagli attori, con una performance di narrazione e musica, ispirata al libro Lei di Maria Neve Arcuti. I partecipanti del KorejaLab accompagnati dalle musiche di Alessandro dell'Anna leggeranno alcuni racconti tratti dal testo. Presentazione del libro Torno da me di Maria Neve Arcuti. Ore 20:45.Domenica 27 = Proiezione di Sogno in scatola, cortometraggio di e con Francesco Cortese e Ottavia Perrone. Un nuovo modo di raccontare mediante l'invenzione del cortometraggio: tra rime, illustrazioni, scatole e suoni si srotola una storia visionaria per ascoltare, guardare e immaginare. Ore 17:30  Evento a cura di Koreja. Palazzo Grassi, piazzetta L. Grassi, via della Costituzione. Ingresso Gratuito. Info: Tel. 0832.242000 – 0836.569984.