Apulia Cinema

La Fòcara di Novoli presenta a Roma il Programma 2017


Oggi a Roma è stata presentata l’edizione 2017 della Festa di Sant’Antonio Abate,  che culmina a Novoli nell’accensione del 16 Gennaio della Fòcara (Nella Foto), un falò alto 25 metri realizzato con tralci di vite, tra i più grandi del bacino del Mediterraneo.L’accensione sarà preceduta da una performance di Giovanni Lindo Ferretti e dal corpo di ballo della Notte della Taranta, che si esibirà sulla musica di Fuecu, scritta da Daniele Durante. L'artista francese Daniel Buren ha realizzato il manifesto d’autore per l’edizione 2017. Per l’appuntamento con il grande schermo - per Fòcara Cinema - Yuri Ancarani firmerà una video-scultura: un’interazione tra il mezzo video ed il fuoco stesso della Fòcara. Lo scrittore barese Nicola Lagioia, premio Strega 2015 e direttore del Salone del Libro di Torino, racconterà un po’ di libri, in cui il concetto del fuoco è centrale: dal fuoco distruttivo al fuoco amoroso ed erotico, fino al fuoco come simbolo rischiaratore dell’intelligenza. I Dialoghi sul fuoco saranno affidati a Pietrangelo Buttafuoco e Paolo Del Debbio.Fòcara Festival dal 16 al 17 Gennaio ospiterà Vinicio Capossela, Eugenio Bennato, 2 Many DJ’S, Bienoise, Chase & Status, Acid Arab, Cairo Liberation Front, Richard Dorfmeister, C’Mon Tigre + Danijel Zezelj, e Jolly Mare. Il Teatro Comunale ospiterà l’opera di Elio Germano e Theo Teardo, per la messa in scena del romanzo di Louis Ferdinand Céline “Viaggio al termine della notte” e Massimo Zambonicon per lo spettacolo dal vivo “Anime galleggianti. Anime fiammeggianti”.Da segnalare il Premio Focara Fotografia, che sarà assegnato a Francesco Jodice: «indagherà i mutamenti del paesaggio sociale contemporaneo attraverso il filmmaking.» Spazio – infine - al fumetto, con il maestro Igort che realizzerà disegni dedicati al grande fuoco.Adr.S.