Apulia Cinema

Salento Rainbow Film Fest a Lecce


A Lecce tutto è pronto per “Salento Rainbow Film Fest”, la rassegna cinematografica a tematica lgbtqi* del Salento, in programma da Venerdì 2 a Domenica 4 Dicembre.Dopo il party Rainbow Friday, ritorna nelle Manifatture Knos la terza edizione della rassegna, con parola chiave: Meraviglia. Il festival, oltre alle proiezioni, ospiterà anche mostre, performance, incontri con registi e cast, attività per l’infanzia, e la festa con il dj set di Ennio C. from Trash Against The Machine. Ospite d’eccezione il regista, scrittore e sceneggiatore Ivan Cotroneo, che presenterà Un Bacio, storia ambientate fra i banchi di scuola, che racconta amori, amicizie e lo spettro dell’omofobia e del bullismo scolastico. Questo il Programma annunciato su Facebook:Venerdí 2 = Proiezioni/ Spazio K: ore 18:00 = Eguali (Italia 2016, 3') di Davide Musardo.ore 18:10 = Teaser Terra Arcobaleno. L 'Italia fa Coming Out (Italia 2016, 3') di Roberto Moretto.ore 18:15 = The Brides (Italia 2016, 14') di Soul & Pepper, Be Project e LeA-Liberamente e Apertamente.ore 19:45 = Rara. Una strana Famiglia (Cile / Argentina 2016, 90') di Pepa San Martín.ore 21:30 = Evento organizzato dal Csv Salento nell’ambito del “Social Tour. Dritti ai diritti”: Valentina Valente incontra Ivan Cotroneo. A seguire proiezione Un Bacio (Italia 2016, 101') di Ivan Cotroneo.ore 23:30 = The Second Closet (Italia 2015, 12') di Sara Luraschi e Stefania Minghini Azzarello.Audiodoc/ Sala Teatro = ore 18:45: Evento in collaborazione con la Festa di Cinema del reale - Paolo Pisanelli incontra Marcello Anselmo. A seguire proiezione Transfughi (Italia 2013, 20') di Marcello Anselmo.Sabato 3 = Performance/ Sala Teatro - ore 18:00 = Evento in collaborazione con la compagnia “Io Ci Provo”: Gabriele De Giorgi incontra Paola Leone. Estratto dallo spettacolo teatrale “PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini” di Paola Leone, con Fiodor Gjoni.Proiezioni/ Spazio K: ore 19:15 = Stefano Martella e Danilo Cozzoli (Amnesty International) incontrano Andrea Giuliano. A seguire proiezione The Right To Provoke (Ungheria, 2016, 16' 25'') di Mátyás Kálmán e Róbert Bordás.ore 20:15 = Nico Maggi incontra Antonio Palumbo. A seguire proiezione Varichina (Italia 2015, 52') di Antonio Palumbo e Mariangela Barbanente.ore 21:45 = Ennio Ciotta incontra Daniele Sartori. A seguire proiezione Principe Maurice #Tribute (Italia 2015, 50') di Daniele Sartori.ore 23:00 = Eu Vou Me Pirater/ The Get Up (Brasile 2015, 20’51’’) di Daniel Favaretto, Dudu Quintanilha.ore 23:00 = Festa/ Area Bar: Dj Set di Ennio C. Pop/Disco/TrashDomenica 4 = Audiodoc/ Sala Teatro = ore 18:00/23:00: Evento in collaborazione con la Festa di Cinema del reale. Replica Proiezione Transfughi.Proiezioni/ Spazio K: Batteria di Cortiore 18:00 = The Orchid (Spagna 2016, 3') di Ferran Navarro- BeltránA seguire: Incontro con Simone Tripodi e proiezione teaser Dvrct/ # Dvrct a Transgender Journey (Italia 2015, 2') di Simone Tripodi.Ilaria Florio incontra Paola Manno e proiezione La Guerra dei Mariti (Italia 2012, 9') di Paola Manno.Incontro con Sabina Andrisano e, a seguire, proiezione Tutto su Madeleine (Italia 2015, 10' 24''. Nella Foto) di Sabina Andrisano.ore 19:00 = Valeria Blanco incontra Giovanni Minerba. A seguire proiezione Più Vivo di Così non sarò Mai (Italia 1985, 13') di Ottavio Mario Mai e Giovanni Minerba.ore 19:30 = The Parade. La Sfilata (Serbia 2011, 115' ) di Srdjan Dragojevic.ore 21:30 = Bullied to Death (Italia/ Usa 2016, 72') di Giovanni Coda.ore 22:45 = Tiger Susy (Italia 2015, 15') di Riccardo Pittaluga, Tommaso Rossi, Albert Tola. Rassegna organizzata dall’associazione LeA - Liberamente e Apertamente, e curata con la preziosa collaborazione di Giovanni Minerba, direttore del TGLFF - Torino Gay and Lesbian Film Festival. Patrocinio: Apulia Film Commission, Università del Salento, Comune di Lecce.