Apulia Cinema

Mostra del Cinema di Taranto. Il Programma Completo


Tutto è pronto per la Mostra del Cinema di Taranto in calendario da Domenica 11 a Domenica 18 Dicembre con incontri, proiezioni, concerti, performance, rassegne, laboratori, convegni di Cinema e Teatro a Taranto. Questo il programma annunciato nella Conferenza stampa tenuta ieri:Domenica 11 = I Mokadelic aprono la Mostra: Il gruppo post rock/ psichedelico, che ha realizzato la colonna sonora della serie tv Gomorra, e dei film Come Dio comanda di Gabriele Salvatores e Marpiccolo di Alessandro di Robilant, girato nella città dei due mari. Concerto gratuito in piazza Garibaldi. Ore 19:30.Lunedì 12 = Rassegna “Taranto nel Cinema” con la Memoria Visiva della città. Università, ex Caserma Rossarol, (dalle ore 15:00 alle 23:00). Approfondimento con Patrizia Fersurella e Guido Gentile. Ore 19:00. Poi Valentino on the walls: Il mito Rodolfo Valentino. Cinque sue opere saranno rimusicate da Giuseppe De Trizio, Nico Girasole, Enzo Lanzo, Giuliano Scarola e Mirko Signorile e proiettate sulle facciate di edifici. Ore 21:30.Martedì 13 = Rassegna sul Mito e la Storia con Taranto, regina al centro del Mediterraneo. Palazzo Galeota (dalle ore 15:00 alle 23:00). Con Guido Gentile e Piero Massafra. Palazzo Galeota ( ore 19:00). Rassegna Best Of, con la partecipazione di: Castellaneta Film Fest, Corto Sordi di Grottaglie, Festival “A spasso fra le nuvole. Premio Stefano Contessa” di Manduria e Palagiano In Corto. Libreria Ubik (ore 15:00/ 23:00). Il teatro omaggia Taranto, con attori che portano nella loro città performance: Massimo Cimaglia. Università. ore 21:00.Mercoledì 14 = Rassegna Mare Marina e Marineria, attraversa i secoli, con una retrospettiva sulla navigazione - dall’uso militare ai giorni nostri - fino ai soccorsi ai migranti. Castello Aragonese (ore 15:00/ 23:00). Presentazione con Domenico Rotolo, Nicolò Carnimeo e Domenico Palattella. Ore 19:00. Rassegna Industria e Città, rapporto tra la fabbrica e la vita quotidiana, con riferimenti nel cinema italiano ed internazionale. Palazzo Pantaleo. (ore 15:00/ 23:00). Il teatro omaggia Taranto, con Mimmo Fornaro, Biblioteca Comunale; ore 21:00.Giovedì 15 = Convegno sull’Identità, con studiosi della psiche (Giancarlo Magno e Mimmo Pesare) di cinema (Paride Leporace) e amministratori pubblici (Gianni Liviano). Sale della Provincia. Alle 11:00. Industria e Città: Approfondimento con l’esperto Carmine Chiarelli e il critico Gianluca Bianchi. Ore 19:00. Il teatro omaggia Taranto, con Tiziana Risolo. Castello ore 21:00.Venerdì 16 = Cinema e Web con gli esperti Enrico Menduni, Matteo Marelli e Maurizio De Bonis. Auditorium dell’Istituto Pitagora. Il teatro omaggia Taranto, con Marina Lupo. Palazzo Pantaleo. ore 21:00.Sabato 17 = Laboratorio di recitazione per coloro che si dedicano professionalmente al cinema recitato: full immersion con Eugenio Cappuccio (Se sei così ti dico sì, ambientato in Puglia). Palazzo Galeota.Domenica 18 = Serata Finale con le premiazioni del Contest “Enjoy Taranto” e una carrellata di ospiti: Alessio Giannone (in arte Pinuccio), Ettore Toscano, Patrizia Fersurella, Fabio Guaglione, Fabio Resinaro, Mario Desiati. A seguire, momento danzante con Joghi DJ. Relais Histò.Evento con il contributo della Regione Puglia e Puglia Promozione. Sostegno di: Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Università Aldo Moro, Marina Militare, Amici della Musica Arcangelo Speranza. Sito: mostracinemataranto@gmail.com.Adr.S.