Apulia Cinema

Il Mago di Oz in 2 D e 3 D a Terlizzi, Casamassima, Santeramo e Surbo


Continua il tour nelle sale pugliesi per la rassegna “Il Cinema Ritrovato”. Viene proiettato anche il film musicale Il Mago di Oz (Titolo originale: Wizard of Oz Usa 1939, 101'. Nella Foto) di Victor Fleming.Cast: Judy Garland (doppiata da Lucia Mannucci nelle canzoni), Frank Morgan, Ray Bolger, Jack Haley (voce italiana: Mario Pisu), Bert Lahr (Canzoni italiane di Tata Giacobetti), Margaret Hamilton, Billie Burke, Clara Blandick, Charley Grapewin, Pat Walshe.«Kansas. La piccola Dorothy Gale vive con gli zii in una fattoria. Il suo cagnolino Totò insegue il gatto della signorina Almira Gulch all'interno del suo giardino e, quando questa cercato di acchiapparlo, lui le morde una gamba. Doroty chiede aiuto alla zia Emma, che le chiede di viaggiare meno con la fantasia. Dorothy - nella canzone “Over the Rainbow” - sogna di trovarsi in un mondo magnifico, dove il cielo e gli uccellini sono azzurri, e tutti possono vivere felici...»Film distribuito in Italia solo nel 1949 e riportato a uno splendore e a una nitidezza visiva mai raggiunti prima, in versione originale con sottotitoli italiani. Film distribuito da Cineteca di Bologna. Restauro digitale realizzato da Warner Bros, con proiezioni in 2 D e 3 D.Il cinema ritrovato è un progetto di distribuzione dei grandi classici del cinema, che ritrovano il grande schermo, l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere prime visioni: perché è solo la visione condivisa davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il brivido. Si tratta, in tutti i casi, di film restaurati negli ultimi anni con tecnologia digitale, riportati quindi a uno splendore e a una nitidezza visiva mai raggiunti prima.Rileva in particolare Arcangelo Fumarola: «Gli spettatori sono abituati a vedere passare questi film sulla televisione, e capita di guardarli distrattamente, facendo altro o chiacchierando, lasciando un ricordo incompleto o inquinato da scarsa qualità da vecchie tv. Invece la sala è la soluzione per tornare a guardare i film nel modo migliore. Il Mago di Oz ha la casa d'elezione sul grande schermo e non c'è 60 pollici casalingo che possa rendere giustizia al lavoro fatto da Fleming per portare al Cinema gli elaborati numeri musicali, le scenografie, la gestione degli spazi e la costruzione delle scene che su grande schermo trovano la loro massima espressione.» Così le prossime proiezioni annunciate dalle sale che in Puglia hanno confermato la collaborazione con la Cineteca di Bologna:Venerdì 16 = Terlizzi (Piccolo Osservatorio Universale Garzia): ore 17:45 Versione doppiata in Italiano; ore 21:30 Original Version con sottotitoli in Italiano.Domenica 18 = Santeramo in Colle 2 D (Cinema Pixel): ore 10:00.Martedì 20 = Casamassima 2 D (The Space Cinema, S.S.100 km.18, Auchan): ore 17:30.Martedì 20 = Surbo 2 D (The Space Cinema, via R. Benzi): ore 17:00.Tutti i Titoli in Programma: Leggi.Adr.S.