Apulia Cinema

Così il Programma completo del Sudestival a Monopoli


Questi i film in concorso per il Sudestival 2017 in calendario a Monopoli. Da segnalare - tra le altre - tre proiezioni in Anteprima assoluta, annunciate dal direttore artistico Michele Suma. Ma andiamo per ordine:27 Gennaio = La Ragazza del Mondo (Italia 2016, 104’. Nella Foto) Opera prima di Marco Danieli. Cast: Sara Serraiocco, Michele Riondino, Pippo Delbono. Produzione Csc Production con Rai Cinema e in coproduzione con Barbary Films. Distribuzione: Bolero Film.3 Febbraio = Orecchie (Italia 2016, 90’) di Alessandro Aronadio (Proiezione in Anteprima). Cast: Daniele Parisi, Silvia D’Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Rocco Papaleo, Piera Degli Esposti. Produzione Matrioska con Roma Lazio Film Commission, Frame by Frame, Rec, Timeline: «Un uomo si sveglia una mattina con un fastidioso fischio alle orecchie. Un biglietto sul frigo recita: “E’ morto il tuo amico Luigi. P.S. Mi sono presa la macchina”. Il vero problema è che non si ricorda chi sia questo Luigi: inizia così una tragicomica giornata alla scoperta della follia del mondo, una di quelle giornate che ti cambiano per sempre.»10 Febbraio = La Stoffa dei Sogni (Italia 2015, 103’) di Gianfranco Cabiddu. Cast: Sergio Rubini, Ennio Fantastichini, Teresa Saponangelo. Produzione Paco Cinematografica in collaborazione con Rai Cinema. Distribuzione: Microcinema. Film premiato al Bif&st da Jean A. Gili.17 Febbraio = Babylon Sisters (Italia 2016, 85’) Opera prima di Gigi Roccati (Proiezione in Anteprima). Cast: Lucia Mascino, Renato Carpentieri, Peppe Voltarelli, Amber Dutta, Nav Ghotra, Rahul Dutta, Nives Ivankovic. Produzione Tico Film con Antitalent: «Kamla si è con i genitori in un palazzo alla periferia di Trieste, abitato da famiglie di immigrati e dal professor Leone. Ma arriva la lettera di sfratto. Gli uomini reagiscono con rabbia alle minacce del padrone; le donne invece si uniscono per salvare il destino delle famiglie tra risate, pianti e incomprensioni. Kamla e il professore diventano amici e la madre Shanti balla come una star di Bollywood. Nasce così una scuola di danza e si parla già delle Babylon sisters.»24 Febbraio = Il Più grande Sogno (Italia 2016, 98’) Opera Prima di Michele Vannucci. Cast: Mirko Frezza, Alessandro Borghi. Produzione Kino Produzioni. Distribuzione Antani.3 Marzo = In Bici senza Sella (Italia 2016, 100’) Opera Prima collettiva di Giovanni Battista Origo, Sole Tonnini, Gianluca Mangiasciutti, Matteo Giancaspro, Cristian Iezzi, Chiara De Marchis, Francesco Dafano (da un’idea di Alessandro Giuggioli). Cast: Alessandro Giuggioli, Emanuela Mascherini, Edoardo Pesce. Produzione Tandem Film Production. Distribuzione Zenit Distribution.10 Marzo = Mine (Usa/ Italia/ Spagna 2016, 106’) Opera prima di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro. Cast: Armie Hammer, Annabelle Wallis. Produzione The Safran Company, Rocbury, Sun Film, Mine Canarias. Distribuzione Eagle Pictures. 17 Marzo = Slam. Tutto per una ragazza (Italia 2016, 100’) di Andrea Molaioli (Proiezione in Anteprima). Cast: Ludovico Tersigni, Barbara Ramella, Jasmine Trinca, Luca Marinelli. Produzione Indigo Film. Distribuzione: Universal Pictures: «Samuele ha 16 anni e una passione per lo skateboard. Passa le giornate con gli amici tra salti, evoluzioni e cadute, e coltiva un’amicizia immaginaria con il suo eroe, Tony Hawk, il più grande skater di tutti i tempi. Sam vorrebbe andare all’università, viaggiare ed essere il primo della famiglia a non diventare genitore a sedici anni, come capitato a sua nonna e sua mamma. Ma incontra Alice, una ragazza che sembra rappresentare tutto ciò che desidera.»Adriano Silvestri