Apulia Cinema

Maestro. In Sala e su Rai 3


Il Film documentario Maestro, dedicato al compositore barlettano Francesco Lotoro, rimane nelle sale in occasione della «Giornata della Memoria» e viene trasmesso da Rai 3 con due diverse messe in onda: Giovedì 26 (ore 23:10) e Venerdì 27 (ore 15:20). Maestro (Le Maestro, Italia/ Francia 2017, 75'. Nella Foto) di Alexandre Valenti è ispirato all’omonimo libro di Thomas Saintourens: «Vuol recuperare la musica creata in cattività civile e militare dal 1933 al 1953 e ricorda la missione storica e artistica del musicista, che effettua una ricerca in tutto il mondo, per incontrare figli e parenti dei compositori internati nei campi di sterminio, tra Praga, Brno, Bratislava, Cracovia, Auschwitz, Birkenau, Wurzburg, Buchenwald e poi i suoi viaggi proseguono tra Gran Bretagna, Paesi Bassi, Usa, Brasile, Australia, Thailandia e Birmania, per ricostruire l’attività musicale dei prigionieri alleati nei campi giapponesi, sulla tratta ferroviaria che ispirò Il Ponte sul fiume Kwai.»Una co-produzione italo-francese (France 2, France 5, DocLab e Intergea di Donatella Altieri e Dario Di Mella). Nel film il maestro Lotoro è accompagnato dalla “Orchestra del Levante”, diretta dal maestro pugliese Paolo Candido. Il film, realizzato con il contributo della Regione Puglia e prodotto con il sostegno di Apulia Film Commission, viene distribuito da Istituto Luce Cinecittà. In programmazione con gli orari in appresso indicati, Giovedì 26 e Venerdì 27 a Barletta (ore 19:30 al Cinema Paolillo). Da segnalare una proiezione speciale - in occasione del Giorno della Memoria che si celebra Venerdì 27 Gennaio - al Cinema Abc di Bari (ore 21.00, via Marconi). In sala sarà presente il maestro Lotoro che terrà anche un piccolo concerto, introdotto da Francesca Rossini e Maria Grazia Rongo. Altri spettacoli sempre Venerdì alle 18:00 e 19:30. Guarda il Trailer (39''): https://www.youtube.com/watch?v=tbSYK5BcvZA