Apulia Cinema

Un tuffo nel passato, sulle Tracce di David Bowie a Bari


Un tuffo nel passato, anche per comprendere la società del “presente” e vivere le tendenze e le mode di domani: il tutto ieri sera a Bari. Sulle Tracce di David Bowie.«Con la sua scomparsa è finita un'epoca» ricorda commossa Claudia Attimonelli, molto legata al “Duca Bianco” del rock (Londra 8 Gennaio 1947/ New York 10 Gennaio 2016- Nella Foto).Tra i modi diversi di raccontare la grande musica e rivivere il costume della società Anni '70, la Mediateca sceglie la strada inesplorata delle riviste musicali e dei giornali ingialliti dal tempo, che dedicavano spazio in particolare alla identità di David Bowie: «Dalle copertine a colori, fino a piccoli trafiletti nelle pagine che ora la Emeroteca Mem va catalogando e “ritaglia” in maniera digitale.»L'Esposizione si compone - oltre che di documenti, articoli, sagome, video, fotografie - anche di copertine di dischi a 33 giri, a cominciare da «David Bowie Space Oddity» (1969) della collezione privata messa a disposizione da Mariella Tagarelli.E il passato emerge anche dal prezzo ancora incollato sul vinile, fissato a 7500 lire e da quello di Ciao 2001, indicato in 200 lire, anche per dare una dimensione del'epoca. Con momenti rivissuti anche da Mauro Paolo Bruno (Regione Puglia), che ricorda il cameo nel film Christiane F.: Wir Kinder vom Bahnhof Zoo (Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino) di Ulrich Edel.Peraltro appare opportuno citare alcune opere filmiche dedicate all'artista: Velvet Goldmine (1998: ispirato alla vita di David Bowie con la storia del glam rock, inteso come movimento culturale), fino a David Bowie Is. The Esibition (Novembre 2014: nei cinema Italiani la mostra del Victoria and Albert Museum).E, fino a Giovedì 16 Febbraio, sono in programma proiezioni di film e documentari nei giorni 2, 7 e 14 Febbraio. Giorni di apertura: Lunedì, Mercoledì, Venerdì (ore 9:30/ 14:00); Martedì, Giovedì (ore 9:30/ 17:30. Ingresso libero. Visite guidate per gruppi, scuole e università. Mediateca, via Zanardelli 30. Info: Tel. 080.5405685.  Adriano Silvestri