Apulia Cinema

Enrico Ianniello a Bari e Bisceglie. La Vita prodigiosa delle parole


La vita prodigiosa delle parole a Bari e Bisceglie in data 8 9 e 10 Febbraio con l'attore, regista e scrittore Enrico Ianniello (Nella Foto).Una riflessione sulla lingua del teatro e della scrittura drammaturgica, a partire dalla traduzione della pièce «I Giocatori» e la sua versione cinematografica e fino al romanzo « La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin», nel quale racconta la grazia di chi ha la consapevolezza di essere al mondo. Il mondo verrà salvato dai ragazzini che credono ancora di potere volare e raccogliere uno stormo con cui raccontare e ripensare la realtà. Però, sembra avvertirci l'autore, i ragazzini salveranno il mondo se gli adulti sapranno ancora essere guide, maestri di vita e di gioco. In particolare:Mercoledì 8 = ore 10:00 – Bari: Proiezione del film I Giocatori (Rai 3, 2015), alla presenza del regista (Cineporto, pad. 180 Fiera del Levante, Ingresso libero).Mercoledì 8 = ore 18:00 – Bari: Presentazione de «La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin» (Feltrinelli Editore) con l'autore e Maria Grazia Porcelli (Libreria Laterza, via Dante Alighieri, Ingresso libero).Giovedì 9 = ore 10:00 – Bari: Incontro con Enrico Ianniello. Discussione con Pasquale Guaragnella e Ines Ravasini. Interventi di Antonio Felice Uricchio; Grazia Distaso; Irene Gianeselli (Università Aldo Moro, Salone degli Affreschi, p. Umberto, Ingresso libero).Venerdì 10 = Bisceglie: Spettacolo «I Giocatori», diretto e interpretato da Ianniello (Teatro Garibaldi). In passato Ianniello ha recitato al Cinema in Habemus Papam di Nanni Moretti (2011), che lo ha diretto anche in Mia Madre. In tv è il Commissario Vincenzo Nappi nella serie Rai Un passo dal cielo ed è tra i protagonisti della serie Come fai sbagli. Incontri organizzati dalla Associazione culturale Felici Molti.