Apulia Cinema

Le Idee non si spezzano mai. La Fiction a Nardò ricorda Renata Fonte


Dopo un rimando a causa della neve e qualche incertezza sul cast tecnico e artistico, volgono al termine in Salento le riprese del film tv Le Idee non si spezzano mai, dedicato a Renata Fonte (Nella Foto).Una storia vera e drammatica. La regia è di Fabio Mollo, con sceneggiatura scritta da Monica Zapelli, su idea di Umberto Ambrosoli. La protagonista è Cristiana Capotondi. «Nardò, Anni '80. La esperienza umana di Renata Fonte, come donna, moglie e madre, e il suo impegno politico, da giovane assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione. Poi due sicari la attendono sotto casa e la uccidono a colpi di pistola. Termina così la sua attività per difendere il territorio di Porto Selvaggio, contro le speculazioni edilizie nel parco.» La troupe della Taodue ha iniziato le riprese del tv movie a Nardò già il 23 Gennaio, con location principale il Palazzo Personè, sede del Comune (interni ed esterni). I successivi set sono stati ambientati nel centro storico, in particolare presso l'ex Pretura (in piazza Salandra) e poi alla marina di Sant’Isidoro e nel Parco di Portoselvaggio, dichiarato Parco naturale regionale. Va ricordato che già nel 1988 il regista Sergio Nasca aveva girato sull'argomento il film La Posta in gioco, tratto dall'omonimo “instant-book” di Carlo Bollino, prodotto da Sound Television e interpretato da Lina Sastri, Turi Ferro, Vittorio Caprioli e Christian Brando, figlio di Marlon Brando. La nuova fiction fa parte di un ciclo di quattro racconti intitolato “Liberi Sognatori”, incentrato su altrettante figure emblematiche che hanno coraggiosamente compiuto il proprio dovere e hanno pagato con la vita gli ideali di verità e giustizia: oltre Renata Fonte, l'imprenditore Libero Grassi, il giornalista Mario Francese e la poliziotta Emanuela Lioi. I nuovi film tv, prodotti da Pietro Valsecchi, andranno in onda su Canale 5.Adriano Silvestri