Apulia Cinema

Bif&st. Tutti i film in Anteprima Assoluta a Bari


Queste alcune anticipazioni del programma del Bif&st, in calendario a Bari dal 22 al 29 Aprile prossimi, rese note stamattina, nella sede del Circolo Barion, da Felice Laudadio (Nella Foto).Le Anteprime internazionali (sezione non competitiva) verranno programmate come sempre al Teatro Petruzzelli (ore 21:00): si tratta di otto film in anteprima italiana assoluta o in anteprima mondiale. I titoli già definitivi sono i seguenti:Sabato 22 Aprile = Serata inaugurale: proiezione in anteprima mondiale del film La Tenerezza (Italia 2017) di Gianni Amelio con Renato Carpentieri, Enzo Casertano, Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Maria Nazionale, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi: «Sentimenti che si incrociano tra il sorriso e la violenza. Un padre e i suoi figli non amati, un fratello e una sorella in conflitto, una giovane coppia che sembra serena. E i bambini che vedono e non possono ribellarsi. La storia di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, una città borghese dove il benessere può mutarsi in tragedia, anche se la speranza è a portata di mano.» Rai Cinema/ 01 Distribution.20th Century Women di Mike Mill (Usa 2016) con Annette Bening, Ellen Fanning, Laura Wiggins: «Dorothea, nella Santa Barbara del 1979, cresce da single un figlio adolescente, affittando stanze della propria casa all'artista Abbie e a un muratore vagabondo. Gravita sulla loro casa una ribelle vicina di casa, Julie.» Sony Pictures Italia/ Warner Bros.Le Divan de Staline (Francia/ Portogallo 2017) di Fanny Ardant con Gérard Depardieu, Emmanuelle Seigner: «Stalin va a riposarsi per tre giorni in un castello nel mezzo di una foresta. È accompagnato dalla sua amante, Lidia. Nell’ufficio in cui dorme c’è un divano che assomiglia a quello utilizzato da Sigmund Freud. Stalin propone a Lidia di giocare, di notte, a fare psicoanalisi. In una dépendance del castello soggiorna anche un giovane pittore, Danilov, in attesa d’essere ricevuto da Stalin per presentargli l’opera che ha realizzato per celebrarlo. Fra i tre si crea un rapporto tormentato, pericoloso e perverso. La sfida è sopravvivere alla paura e al tradimento.» Il titolo della serata di chiusura (29 Aprile) è Gifted (Usa 2016) di Marc Webb, con Chris Evans: «Uno zio single si ritrova ad avere una nipote di 7 anni, figlia della sorella deceduta, che è un genio naturale della matematica. La nonna, venuta a conoscenza del prodigio, cerca di ottenerne la custodia e lui dovrà, partendo svantaggiato, dare battaglia per poter tenere con sé la bambina e offrirle una vita il più possibile normale.» Fox Searchlight/ 20th Century Fox Italy.A questi film si aggiungeranno altri quattro titoli che verranno annunciati nelle prossime settimane e nella conferenza stampa finale che si terrà a Roma nei primi giorni di Aprile.