Apulia Cinema

Filmare il Territorio. Seminario di Paolo Pisanelli a Massafra


Un seminario dal titolo “Filmare il territorio”, condotto da Paolo Pisanelli (Nella Foto), si terrà Martedì 14 Marzo a Massafra. È finalizzato a fornire conoscenze per raccontare una persona, un luogo, un territorio attraverso gli strumenti delle immagini e del suono.L'incontro mira a riflettere sulla costruzione di memorie audiovisive ed approfondire le pratiche del “filmare il reale”, attivando percorsi di sguardo e di ascolto, per tessere relazioni con persone, luoghi, città e territorio. I temi del seminario: Filmare una persona, o un luogo o un territorio. Ma procediamo per ordine. Filmare una persona: filmare il reale: poetiche e pratiche; il rapporto tra chi filma e chi è filmato; io e l’altro; il volto come paesaggio; modalità di realizzazione di interviste; strategie di improvvisazione; tecniche di pedinamento; filmare una persona, due persone, un gruppo di persone; filmare un evento collettivo attraverso storie individuali.Filmare un luogo: guardare i luoghi /filmare i luoghi; filmare un edificio, un cortile, una via, una piazza, centro/periferia; linee di confine; musiche, suoni e rumori di strada; la scelta del luogo e dell’ora; luci e visioni /giorno e notte; filmare in movimento; camera-car, camera-scooter, camera-treno; filmare manifestazioni, processioni, eventi, assemblee.Filmare un territorio: sequenza di luoghi e persone; camera invisibile; filmare la storia di oggi; ricercare le storie di un territorio; la ricerca di documenti audiovisivi; come utilizzare i materiali d’archivio.Esercitazioni: Analisi di scene e sequenze di film; Pratiche audiovisive di base; Analisi delle immagini dei partecipanti all’incontro. Ogni partecipante è invitato a portare su chiavetta Usb una serie di 5/ 7 fotografie o riprese video ad inquadratura fissa su un luogo: una piazza, una strada, un edificio che si vuole raccontare, con immagini e suoni. Incontro ore 16:30/ 20:30 in Piazza Santi Medici. Info e prenotazioni: Tel. 338.2528601.