Apulia Cinema

Corso residenziale di autoformazione FICC a Cagliari


È in calendario a Cagliari un Corso residenziale di autoformazione nei giorni 10, 11 e 12 Marzo per celebrare il settantesimo anniversario della fondazione dell’a International Federation of Film Societies e della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema FICC.Come si ricorderà, nel 1947, queste due federazioni rappresentano un esempio di riorganizzazione culturale nel segno della pace tra i popoli e della libera diffusione della conoscenza, delle opere e del lavoro comunitario. Muovono i primi passi, a partire dall'esperienza di circoli del cinema, cineclub e cineforum (diffusi già nella prima metà del secolo in tutto il mondo) che avevano organizzato il pubblico intorno all'arte cinematografica. Si apre un nuovo capitolo e l'obiettivo diventa quello di rendere cosciente il pubblico dei propri diritti nei confronti delle opere audiovisive.In particolare Venerdì 10 (ore 18:00) è in programma un seminario sul tema: Circoli in Italia, ieri e oggi. In 70 anni il numero, la diffusione e la collocazione dei cine circoli sono cambiati, influenzati da condizioni storiche, sociali e politiche. La serata si chiude con la proiezione e discussione del film Miracolo a Milano (Italia 1951, 100'. Nella Foto) di Vittorio de Sica.Sabato 11 = Mattinata dedicata ai lavori di gruppo: il congresso che si tenne nel 1987 a Tábor (ex Cecoslovacchia) e che preparò la Carta dei Diritti del Pubblico, a partire da un testo proposto da Fabio Masala. Nel pomeriggio seminario su: Associazionismo cinematografico nel mondo, dalla seconda guerra mondiale alla comunicazione globalizzata. A seguire: proiezione e discussione di un titolo proposto dagli operatori culturali dell’IFFS, con analisi metodologica della discussione del film.Domenica 12 = Conclusione lavori di gruppo; valutazione del corso e prossimi appuntamenti. Evento organizzato dal Centro Regionale FICC Sardegna, con la FICC nazionale e l'IFFS Federation Internationals des Cineclubs, grazie al contributo della Regione Autonoma Sardegna, con patrocinio del Comune di Cagliari e con la collaborazione della Società umanitaria Cineteca Sarda e Diari di Cineclub (che seguirà l’intero evento con un servizio sul numero in uscita il 1° Aprile). Sede congressuale: Hotel Panorama, viale Diaz 231. Sito www.ficc70.itAdr.S.