Apulia Cinema

Gennaro Nunziante nel Consiglio Superiore del Cinema e dell'Audiovisivo


Gennaro Nunziante entra nel nascente Consiglio Superiore del Cinema e dell'Audiovisivo. Filmaker barese noto al grande pubblico per la regia di film di successo: Cado dalle nubi, Che bella giornata, Sole a catinelle e Quo vado? (tutti con protagonista Checco Zalone; film premiati on I David di Donatello, I Nastri d'Argento e I Globi d'oro).Presidente del nuovo organismo è stato nominato Stefano Rulli. Il consiglio - organo consultivo del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo - avrà il compito di predisporre gli indirizzi e i criteri generali sulla destinazione delle risorse pubbliche per il sostegno al cinema e all’audiovisivo e svolgerà compiti di consulenza e supporto nella elaborazione e attuazione delle politiche di settore.Dario Franceschini, in attuazione della nuova legge Cinema e audiovisivo (approvata lo scorso Novembre), ha acquisito le designazioni delle associazioni di categoria e della Conferenza Unificata e ha scelto di inserire nel più importante organo consultivo del Mibact un autore esponente del mondo della creatività pugliese ed italiana, che vanta un'esperienza e una conoscenza approfondita del comparto. Il consiglio sarà composto – inoltre - da: Flavia Barca, Carlo Bernaschi (Presidente Associazione Nazionale Esercenti Multiplex), Gianni Canova, Maja Cappello, Michele Lo Foco, Rosaria Marchese, Francesca Medolago Albani, Filippo Nalon e Sergio Silva.Il Blog Apulia Cinema si congratula con Gennaro Nunziante - regista, sceneggiatore e anche attore 54enne - per la nomina nella certezza che con la sua competenza professionale garantirà un fondamentale supporto all'elaborazione e attuazione delle politiche nel comparto audiovisivo del nostro Paese.Adriano Silvestri