Apulia Cinema

Cinelab Giuseppe Bertolucci. Il programma completo della giornata a Lecce


Questo il programma completo della giornata inaugurale del Cinelab Giuseppe Bertolucci a Lecce (Nella Foto) come preannunciato da Apulia Film Commission per Sabato 11 Marzo.ore 11:00 = Inaugurazione e saluti istituzionali di Michele Emiliano, Loredana Capone, Antonio Gabellone, Paolo Perrone, Maurizio Sciarra, Vincenzo Zara. Presentazione della sala e della Rete dei Festival a cura di Simonetta Dellomonaco. Taglio del nastro con Lucilla Albano Bertolucci, Edoardo Winspeare e Sabrina Manna. Seguirà la scopertura della targa intitolata a Giuseppe Bertolucci suggellare il rapporto tra la Puglia e il regista, che aveva passato gli ultimi anni della sua vita proprio a Diso, nel Salento.ore 12:30 = Proiezione speciale del corto Tino e Tano di Giuseppe Bertolucci. A seguire: Aperitivo musicale con Dj Set con Tobia Lamare.ore 14:30 = Il cinema sostenuto da Apulia Film Commission: Selezione a cura del Cineclub Università del Salento, introdotta da Chiara Eleonora Coppola e Massimo Modugno. Proiezione nella nuova Sala Cinema dei film: La Foresta Melograno di Chiara Idrusa Scrimieri; Varichina di Antonio Paulmbo e Mariangela Barbanente; Un Giorno di Tiziano Russo e Oro Blu di Andrea Ferrante e Marco Gernone.ore 16:30 = Festival Forum: Incontro con Marco Müller e Felice Laudadio. Moderano Luca Bandirali e Federico Zecca.ore 18:00 = Ferzan Özpetek e il Placetelling. Il regista conversa con Kasia Smutniak e Domenico Procacci. Modera Fabrizio Corallo. Introduce Giandomenico Vaccari.ore 19:30 = Omaggio a Giuseppe Bertolucci. Tavola rotonda sul cinema di Giuseppe Bertolucci con Lucilla Albano Bertolucci, Lidia Ravera, Mimmo Rafele, Anna Fiaccarini, Stefano Consiglio, Angela Bianca Saponari e Luca Bandirali. Modera Massimo Causo.ore 20:30 = Proiezione speciale del film Berlinguer ti voglio bene di Giuseppe Bertolucci.  Introduce Lucilla Albano Bertolucci, con Maurizio Sciarra.Ore 22:30 = Soundtrack Cinema. Concerto live incentrato sulle colonne sonore con il sassofonista Raffaele Casarano e il pianista Mirko Signorile. In chiusura di serata: Immagini Musicali - Un viaggio nella musica per il cinema con Salvatore Casaluce e Salento Cinema Ens emble. È stata – infine - allestita la mostra fotografica “Scatti di cinema”, curata da Daniele Trevisi. Cineporto di Lecce, via vecchia Frigole. Presentazione dell'Evento: QUI.