Apulia Cinema

Workshop W-Serie e Proiezioni di Past Forward a Foggia


A Foggia inizia il progetto “W-Serie”, con un ciclo di appuntamenti didattici, workshop, proiezioni e dibattiti a partire da Martedì 14 Marzo.Alcuni professionisti dell’arte audiovisiva Italiana si rivolgono agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti e a tutto il territorio per la realizzazione di una serie web, con incontri nella stessa Accademia e nel Cineporto: esperti di produzione, direttore della fotografia, sceneggiatore, registi e montatori.I ragazzi che parteciperanno all’iniziativa saranno coordinati dall’artista Mariagrazia Pontorno, docente di progettazione multimediale, da Marisa Vallone, tutor di regia, e dallo sceneggiatore Andrea Agnello. Questo il programma annunciato:Martedì 14 in Accademia = Workshop di produzione curato dell’ufficio Produzione Apulia Film Commission. Poi, alle ore 20:00 al Cineporto, saranno proiettati i primi cinque dei nove cortometraggi della serie Past Forward. La serie web è dedicata all’identità di una terra viva, crocevia di storie senza tempo, che - dal passato - attraversano il presente, per diventare futuro. La Puglia come luogo di incontri e mancanze, derive e approdi, società di uomini e donne in evoluzione, lungo tracce, storie e culture. Questi i titoli in programma: Iaco (Nella Foto), scritto e diretto da Alessandro Zizzo; Come again Mr. Babylon di Mariangela Barbanente; Road to Trip di Claudio D’Elia; Erma di Luciano Toriello; Keplero 452 B di Lorenzo Manisco.Giovedì 16 al Cineporto (Strada San Severo, km.2) = Dalle ore 20:00: visione degli altri quattro film brevi. Saranno presenti i registi dei corti prodotti da Apulia Film Commission per il Progetto Memoria: «Un flusso di coscienza attraverso 90 anni di storie, un viaggio dal passato nel futuro, dal 1970 al 2050, in nove diverse opere, una per ciascun decennio. Un puzzle di riflessioni, attraverso miti del passato, sogni del presente e incubi sul futuro. Un esperimento di libertà espressiva e creativa assoluta, che - attraverso stili, linguaggi e punti di vista radicalmente differenti - mostra una sintesi tra passato, presente e futuro della Puglia, del Meridione e, quindi, dell’Italia tutta.» Questi i titoli in programma: Vendesi Salento di Davide Barletti; Polis Nea di Pierluigi Ferrandini; Concetta di Marta Palazzo; Taras 2050 di Giovanni Vaccarelli.Iniziativa organizzata da Apulia film commission in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Foggia. Alla coproduzione della serie web partecipano Wildratfilm, Daunia Production, Jr studio, Fog video e Luciano Toriello.Adriano Silvestri