Apulia Cinema

La Musica è pericolosa. Concerti e Video di Nicola Piovani a Cerignola e Brindisi


Nicola Piovani in concerto Oggi a Cerignola e Lunedì 13 Marzo a Brindisi. Presenta lo spettacolo «La Musica è pericolosa», che prende il titolo dal suo omonimo libro e dalle parole di Federico Fellini. Un viaggio nella memoria con lo stesso Fellini e con Mario Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant’anni di cinema. E poi Fabrizio De Andrè, Vincenzo Cerami e Oscar Wilde, attraverso il percorso artistico e umano del musicista e compositore, alla riscoperta del valore della musica. «La musica diventa un pretesto per parlare della vita, e la vita si lascia sorprendere proprio in quei momenti in cui un’aria, una concomitanza di suoni, l’eco festosa di una banda o l’audacia di un’orchestra hanno saputo toccare il cuore e rivelare qualcosa di più di questa meravigliosa avventura.» Sulla scena: tastiere e fisarmonica Rossano Baldini; sax e clarinetto Marina Cesari; violoncello, chitarra e mandoloncello Pasquale Filastò; batteria e percussioni Ivan Gambini; contrabbasso Marco Loddo e pianoforte Nicola Piovani (Nella Foto: Premio Oscar 1997 per la migliore colonna sonora al miglior film straniero La Vita è bella per la regia di Roberto Benigni).Alterna l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini esclusive che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.Oggi = ore 21:00 Teatro Mercadante, Cerignola.Domani = ore 20:30. Nuovo Teatro Verdi. Botteghino aperto dal Lunedì al Venerdì (ore 10:00/ 13:00 – 16:30/ 19:00. Info: Tel. 0831.562 554.