Apulia Cinema

Maia Workshops a Lecce. Open Session dedicata ai filmaker pugliesi


Tutto è pronto a Lecce per Maia Workshops, un programma di formazione internazionale per produttori emergenti, che apre le porte a tutti i professionisti pugliesi. È stata organizzata per Mercoledì 5 Aprile una Open Session presso il Cineporto (via vecchia Frigole). La giornata si apre con un Masterclass, tenuto dall’esperta internazionale Linda Beath sul tema "Co-producing in Europe: a creative or financial issue?". L’Open Session si svolge tutta in lingua inglese.Segue un Networking Lunch e alcuni tavoli di Speed Date tra i venti produttori internazionali del corso Maia e i professonisti pugliesi che prenderanno parte all’iniziativa. I partecipanti saranno divisi in tavoli tematici. Ad ogni tavolo ci saranno 3/4 partecipanti Maia e alcuni professionisti pugliesi. Ognuno avrà qualche minuto a disposizione per fare il pitch di se stesso e del proprio progetto, in modo da esplorare possibili occasioni di collaborazione. Questo il programma pubblicato sul sito della Fondazione Apulia Film Commission: Ore 10:00 = Apertura dei lavori e saluti istituzionali.Ore 10:30 = Overview Creative Europe Media: intervento di Andrea Coluccia (Creative Europe Antenna Bari; Nella FOTO).Ore 10:45 = Co-producing in Europe: a creative or financial issue?: intervento di Linda Beath.Ore 13:00 = Networking Lunch.Ore 14:30 = Tavoli di Speed date.Ore 16:30 = Fine dei lavori. Workshop a ingresso gratuito nell’ambito del workshop "Creative Aspects. Building Our Identity" (Lecce, 3-7 Aprile), sostenuto da Apulia Film Commission con il programma Europeo Creative Europa-Media e in collaborazione con il Festival del Cinema Europeo.La partecipazione alla Open Session è libera. Per iscriversi al Networking Lunch e ai tavoli di Speed Date – invece - occorre inviare una mail (in lingua inglese) entro il 4 Aprile alle 12:00 a: info@maiaworkshops.orgAdr.S.