Apulia Cinema

Tolgo il Disturbo a Bari


Si conclude con successo a Bari la Rassegna Cinematografica con il format radiofonico “Befest 2.0 Splendor, sei tu il FESTival”. Presenta Martedì 4 Aprile il film drammatico Tolgo il Disturbo (Italia 1990, 100'. Nella Foto) di Dino Risi. Con Vittorio Gassman, Dominique Sanda e Eva Grimaldi.«Augusto Scribani, ex direttore di banca, esce dalla clinica psichiatrica dov'era ricoverato. Lo accoglie alla stazione sua nuora Carla, che lo porta nella casa in cui vive con la figlia (e nipote di Augusto) Rosa di nove anni, il suo nuovo compagno Giorgio e la figlia di lui, Deborah, dodicenne. Il padre naturale di Rosa, Eugenio Scribani, ha divorziato da Carla anni prima ed ora vive lontano. La casa è di proprietà di Augusto, ma ora l'uomo viene visto come un intruso, soprattutto da Deborah...» Radio Frequenza Libera chiude – così - la serie di appuntamenti per riscoprire le figure di Gassman e Risi, attraverso la proiezione dei loro film più significativi. La rassegna ha presentato un focus su Vittorio Gassman, dopo l'edizione 2016 del Bif&st, che aveva riservato all'attore Teche, Mostre e Incontri.Gassman è venuto a mancare all'età di 77 anni a fine Giugno del 2000. I suoi Film diretti da Dino Risi sono nell'ordine: Il Mattatore (1960); Il Sorpasso (1962); La Marcia su Roma e I Mostri (1963); Il Gaucho (1965); Il Tigre (1967); Il Profeta (1968); In Nome del Popolo italiano (1971); Profumo di Donna (1974); Telefoni bianchi (1976); Anima persa (1977); I Nuovi Mostri (episodio: Tantum ergo, 1977); Caro Papà (1979); Sono Fotogenico (1980) e Tolgo il disturbo (1990).Al termine della proiezione verrà realizzata in diretta la puntata radiofonica di approfondimento (durata 30'), con la partecipazione del pubblico, che esprimerà i propri pareri. Rassegna organizzata con il format radiofonico «Be-Fest» e con il patrocinio di Apulia Film Commission e Mediateca Regionale Pugliese. Ore 9:30. Ingresso libero. Mediateca, via Zanardelli 30. Info: Tel. 349.4387992. Nel nome di Vittorio Gassman e Dino Risi: Leggi. Adriano Silvestri