Apulia Cinema

Cresce il Sistema Cinema in Puglia. 23 Film finanziati dalla Regione


Il Sistema Cinema nella Regione Puglia ha registrato nell’anno 2016 un successo considerevole, come si evince anche dalle richieste di finaziamento pervenute dalle Produzioni audiovisive.Al fine di garantire la copertura alle domande di agevolazione, dichiarate finanziabili dal fondo “Apulia Film Fund” della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, sono state aggiunte ulteriori risorse alla dotazione iniziale – di tre milioni di Euro - per un totale di contributi assegnati pari a 3.149.006 Euro. Su 42 domande di finanziamento presentate nel corso dell'intero anno, sono stati finanziati 23 progetti audiovisivi: 13 lungometraggi, un documentario, 4 cortometraggi, 4 videoclip e una serie tv. I progetti attireranno notevoli investimenti e si stima che tali finanziamenti possano generare ricadute economiche dirette di circa dieci milioni di euro nel territorio regionale.Sono state effettuate complessivamente 527 giornate di lavorazione, durante le quali sono state (e saranno) impiegati 684 lavoratori pugliesi, iscritti al database Production Guide, a cui vanno aggiunti figuranti e tirocinanti.I tredici lungometraggi finanziati sono indicati in un post a parte. L'unico documentario si intitola La Banda dei Monelli (Tauron) di Donato Robustella, mentre l'opera più impegnativa è senza dubbio la serie tv Il Capitano Maria (Nella Foto; Palomar) di Andrea Porporati.I quattro cortometraggi finanziati sono: They Sell (Draka Production) di Andrea Purgatori; Il compleanno di Alice (Seven Dreams Productions) di Maria Grazia Cucinotta (entrambi già realizzati) oltre a: Acquario (Mediterraneo Cinematografica) di Lorenzo Puntoni; L'Ora di Porto (Prem1ere) di Dario Di Viesto.Infine, sono stati finanziati quattro cortometraggi musicali: “Big Boy” (Passouno Produzioni) di Mauro Russo, “You’ll never walk alone” (Pharos Film Company) di Jordan Stone, “Ora vai” (Passouno Produzioni) di Mauro Russo e “Dalla pace del mare lontano” (Valle dell’Ofanto) di Cosimo Damiano Damato.Adr.S.