Apulia Cinema

La Guerra dei Cafoni arriva nelle sale il 27 Aprile


Il film commedia La Guerra dei Cafoni (Italia/ Francia/ Albania 2016, Nella Foto) di Davide Barletti e Lorenzo Conte, con Ernesto Mahieux e Claudio Santamaria, arriva finalmente al cinema Giovedì 27 Aprile, dopo un rinvio nell'uscita di quasi un anno, dovuto al cambio di distribuzione. Ora distribuito da Ismaele Film.Il lungometraggio è ambientato e girato interamente in Puglia, tra Manduria, Santa Cesarea Terme, Otranto, Vernole, Melendugno, poi nelle zone di Porto Badisco, Torre Chianca, Grotta della Monaca e nelle riserve naturali delle Cesine e di Torre Guaceto. Riprese effettuate nell'estate del 2015.Il cast è completato da Franco Ferrante, Fabrizio Saccomanno e Fabrizio Pugliese ed è composto da attori non professionisti, che hanno partecipato a un laboratorio con training di recitazione, scenotecnica e sui mestieri del cinema. Debuttano, tra gli altri, Pasquale Patruno e Alice Azzariti di Bari, Donato Patierno e Angelo Pignatelli di Gravina in Puglia, Letizia Cartolaro di Lequile. «Salento 1975. Nel villaggio balneare di Torrematta si rinnova la guerra che oppone i ragazzini benestanti (detti i “Signuri”) ai figli di pescatori, pastori e contadini: i cosiddetti Cafoni. Il quattordicenne capo dei Signuri, Angelo (soprannominato Francisco Marinho), combatte in nome dell'ordine sociale, della divisione di classe, della continuità storica. Ma poi la separazione tra il bene e il male comincia a offuscarsi...» La sceneggiatura è tratta dall’omonimo romanzo di Carlo D'Amicis. Film prodotto da Minimum Fax Media, con il contributo del Mibact e con il sostegno di Apulia Film Commission. Ricordiamo che Barletti e Conte sono autori del film Fine pena mai sulla Sacra Corona Unita (girato in Salento nel 2007 con lo stesso Santamaria) e del docufilm Italian Sud Est (girato in Salento nel 2003 con il collettivo Fluid Video crew). Davide Barletti - infine - ha presentato a Venezia il documentario Il Paese dove gli alberi volano. Infine Sergio Rubini aveva dato voce alla Guerra dei Cafoni con uno spettacolo di teatro e poesia durante una tournèe nell'estate del 2013.Adriano Silvestri