Apulia Cinema

Festival del Cinema Europeo. Così tutti i premi della diciottesima edizione a Lecce


Si conclude a Lecce con successo e affluenza di pubblico la diciottesima edizione del Festival del Cinema Europeo. L'evento - diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano - si chiude con la cerimonia di premiazione condotta da Carlo Gentile nella Multisala Massimo.Così i premi assegnati: Ulivo d’Oro e Premio Fipresci a My Happy Family di Nana & Simon; Premio “Mario Verdone” a Marco Danieli per La Ragazza del Mondo; Premio Sngci per il Migliore Attore Europeo a Nebojš Glogovac per The Constitution di Rajko Grlić e Premio Agiscuola A Taste of Ink di Morgan Simon. Ma andiamo per ordine:Il Premio “Mario Verdone” - tra i titoli scelti da Carlo Verdone (Nella Foto), Luca Verdone e Silvia Verdone nella lista di Centro Sperimentale di Cinematografia e Sindacato Nazionale Giornalisti cinematografici italiani - è assegnato a Marco Danieli con la motivazione: «Perché con una regia sicura e di grande equilibrio, che già dimora un interessante rigore stilistico, trasforma la storia di un amore proibito nel racconto di un’emancipazione che sfida divieti e condizionamenti. Un film che affida al talento di due giovani attori, ben diretti, anche un viaggio in un mondo che svela oltre i luoghi comuni che gli appartengono.» La giuria Ulivo d’Oro, presieduta da Marion Doring e composta da Lene Børglum, Tilde Corsi, Heather Stewart ed Eva Zaoralovà, ha assegnato il Premio Ulivo d’Oro e Premio 5000 euro al film My Happy Family con la motivazione: «Lo spettatore viene proiettato nella vita di una famiglia dove tre generazioni sotto lo stesso tetto, provano ad adattare le loro sfide personali e quotidiane fra tradizione e modernità. Allo stesso tempo, il film è un sottile ritratto di una donna di mezza età e una madre alla ricerca dell'autodeterminazione. Una messa in scena che ci fa sentire come se fossimo sempre stati membri di questa famiglia.» Il Premio per la Miglior Sceneggiatura va a Rajko Grlić e Ante Tomic per The Constitution e il Premio per la Miglior Fotografia a My Happy Family; Premio Speciale della Giuria a A Taste of Ink.La giuria Fipresci - composta da Colette de Castro, Natalia Moussienko, Alberto Alfredo Tristano - ha assegnato il premio a My Happy Family. Il Premio Sngci è stato assegnato dai soci del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e dal Presidente Laura Delli Colli a Nebojš Glogovac. La giuria del Premio Cineuropa - composta da Cécile Despringre, Guillame Calop, Asja Krsmanović - ha assegnato il riconoscimento a When the day had no name di Teona Strugar Mitevska. Il Premio del pubblico va a The Constitution. La quinta edizione del Premio Emidio Greco (comitato di selezione: Jacopo Chessa, Lia Furxi, Alberto La Monica) è stata assegnata dalla giuria composta dalla famiglia Greco a Good News di Giovanni Fumu.La giuria della sezione Puglia Show, composta di Nico Cirasola, Gemma Lanzo, Giancarlo Visitilli, ha assegnato il Premio Centro Nazionale del Cortometraggio, il Premio Augustus Color e il Premio di euro 1000 (offerto dalla Contessa Maria Josè Pietroforte di Petruzzi) a Ed è subito notte di Paolo Rollo. Menzione speciale a Ieri e domani di Lorenzo Sepalone. Premio “Rai Cinema Channel” di euro 1.000 è stato assegnato dalla giuria (composta da Maria Federica Lo Jacono e Manuela Rima) a Mattia sa volare di Alessandro Porzio. Il Premio Unisalento viene assegnato, dalla giuria composta dagli studenti del Cineclub Universitario, a Il Silenzio di Guido Tabacco. Il Premio Agiscuola è attribuito dalla giuria di ragazzi delle scuole superiori di Lecce al film A Taste of Ink.Il Festival è stato realizzato da Regione Puglia e Apulia Film Commission, ideato e organizzato dall’Associazione culturale Art Promotion, con il sostegno del Comune di Lecce e del Mibact. Patrocinio di: Parlamento Europeo, Sngci, Fipresci, Centro Nazionale del Cortometraggio, Agiscuola.Adr.S.