Apulia Cinema

CineCampus e CineCamping con Lucania Film Festival


Due progetti di formazione e residenza artistica verranno realizzati in Basilicata. Si tratta di CineCampus e CineCamping, nell'ambito delle attività del XVIII Lucania Film Festival, con Matera Lucania Film School.Il primo CineCampus è riservato a studenti e docenti delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, mentre il CineCamping è rivolto a giovani fra 18 e 30 anni.Al CineCampus le scuole che hanno aderito (e che possono ancora farlo entro Maggio) svilupperanno in classe i soggetti cinematografici, con suggerimenti dalla segreteria organizzativa. Giunti in Basilicata, i partecipanti svilupperanno il piano di lavoro attraverso laboratori di ripresa sul campo e di montaggio, seminari di scrittura creativa in cinque giorni, con proiezioni di film, concerti, incontri, gastronomia ed attività fisica.La residenza offre un percorso che, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, permette di acquisire competenze tecniche in fatto di scenografia, riprese e montaggio; incontri con personalità di grande caratura del mondo del cinema e della cultura. Inoltre I partecipanti potranno scoprire un territorio ricco di stimoli storici e socio-culturali e condividere un percorso educativo. Due le location scelte fra i Sassi di Matera, Craco, la Magna Grecia e i calanchi di Pisticci.Il CineCamping (Nella Foto) – invece - è in calendario dal 6 al 13 Agosto, e prevede una vacanza-studio rivolta a giovani di tutto il mondo, ai quali viene offerto un percorso teorico-pratico di alfabetizzazione e di conoscenza delle professioni cinematografiche e dell’iter produttivo di un film. La formula è il campeggio in tenda in aree attrezzate, all’interno di un contesto creativo-culturale come l’Art Center Tilt di Marconia. Gli allievi potranno lavorare ad una o più produzioni filmiche, con il supporto di un team di registi, direttori della fotografia, montatori e fonici e avendo a disposizione un parco attrezzature d’avanguardia. I partecipanti potranno vivere una vacanza alla Marina di Pisticci e partecipare al Lucania Film Festival, ove saranno presentate le opere prodotte durante il CineCamping. Iscrizioni entro il 10 giugno.  Progetti supportati anche da Anac, Afic, Cna Cinema Basilicata, Cresco. Info: Siti www.lucaniafilmfestival.it e www.materafilmschool.it