Apulia Cinema

Historia de un Amor. Michele Placido a Bisceglie


Michele Placido presenta Sabato 22 Aprile a Bisceglie la Prima Nazionale della pièce teatrale Historia de un Amor. Si ispira nel titolo alla canzone scritta da Carlos Almarán: «Un viaggio poetico d’amore fra i versi di Pablo Neruda, Pedro Salinas e Jorge Luis Borges, con intermezzi musicali, milonghe, rumbe e tanghi, e la magia del ballo...»Teatro-canzone, tra poesia, tango e musica, scritto da Gerardo Russo, che porta in scena - con il Maestro Placido - l’attore Vito Lopriore, l’ensemble dal vivo «Project Tango», con le voci di Lisa e Vanna Sasso, Domenico Balducci al pianoforte, Marco Boccia al contrabbasso, Giorgio Albanese alla fisarmonica, Roberto Piccirilli al violino e i ballerini Miky Padovano e Valentina Guglielmi. Presenta la serata Annamaria Natalicchio.Prima dello spettacolo sarà proiettato in Anteprima Assoluta il corto MigrAzioni, che «Ha molto in comune con i sentimenti che animano il tango, l’amore per la propria terra lontana, la nostalgia del migrante, gravida di melanconia dell’erranza...» Film breve girato interamente a Bisceglie lo scorso gennaio presso Palazzo Tupputi, dai partecipanti allo stage, organizzato da Nuova Accademia Orfeo con Standing ovation di Gerardo Russo, con lo stesso Michele Placido, affiancato dai docenti Vanna Sasso, Vito Lopriore e Michele Caricola. Placido ha girato a Bisceglie il suo film La Scelta, uscito per Pasqua 2015. La Città conosce il Cinema da mezzo secolo, come dimostra Pier Paolo Pasolini che nel 1964 affittò il Politeama Italia per girare, rivedere e montare le scene de Il Vangelo secondo Matteo. Poi Mariano Laurenti ambientò quattro pellicole (1975 = Classe mista. 1976 = La Compagna di banco con Lilli Carati. 1978 = La Liceale nella classe dei ripetenti. 1979 = L'Infermiera nella corsia dei militari). In seguito, nel 2003, Mimmo Mongelli ha girato La casa delle donne. Nel 2012 alcune scene del documentario "Nozze d'agosto": Hollywood a Molfetta e il mediometraggio A chi appartieni di Gianluigi Belsito e Michele M. Caricola. Quindi la serie tv La Freccia del Sud (dedicata a Mennea) e il cortometraggio Bad Dream. Evento organizzato da La Nuova Accademia Orfeo, con il patrocinio della Città di Bisceglie. Porta ore 20:00. Sipario ore 20:30. Cinema Teatro Politeama Italia, via Montello 2. Info: Tel. 080.3968048 / 348.1325345. Sito www.nuovaccademiaorfeo.it - Guarda il Trailer del Corto: https://www.youtube.com/watch?v=imHG8Iq15W0&feature=share - Politeama Italia / Bisceglie 1924/2014: Leggi. Adr.S.