Apulia Cinema

Tutto il Bif&st Minuto per Minuto. Programma di Domenica 23 Aprile a Bari


Questo il programma reso noto per la seconda giornata di Festival: Domenica 23 Aprile, con eventi che iniziano dalle ore 9:15 e fino alle 22:45 in diverse location del centro di Bari.Mattino = Ore 9:15 = Il Nome del Figlio di Francesca Archibugi - Film per Master Class - Teatro Petruzzelli - Italia 2015, 94′.Ore 9:30 = La Grande Guerra di Mario Monicelli - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 1 – Italia/ Francia 1959, 138′.Ore 10:00 = Laboratorio dei linguaggi delle Immagini e del suono - Ex Palazzo Poste – Sala 1 - Ingresso: riservato solo ai partecipanti selezionati. A cura di Roberto Perpignani.Ore 10:00 = Laboratorio di formazione teatrale - Ex Palazzo Poste – Sala 2 - Ingresso:  riservato solo ai partecipanti selezionati.  A cura di Francesco Giuffré.Ore 11:00. = I Kean. Genio e sregolatezza di Vittorio Gassman, Francesco Rosi - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 4 - 1956, 80′.Ore 11:15 = Master Class di Alessandro Gassmann. Parlerà, in particolare, di suo padre Vittorio in occasione della grande retrospettiva a lui dedicata - Teatro Petruzzelli -   Conduce Enrico Magrelli.Ore 13:00 = Incontro con gli autori sui Film in programma – Circolo Barion. Viene annunciata la parteciapzione di: Gianni Amelio, Renato Carpentieri, Giovanna Mezzogiorno, Greta Scacchi, Elio Germano, Micaela Ramazzotti e Agostino Saccà (per La tenerezza); Pif (per In guerra per amore), Salvatore Allocca, Nabiha Akkari e Stefano Lentini (per Taranta on the road).Pomeriggio = Ore 15:00. = Il Mattatore 5 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 - 1959, 85′.Ore 15:15. = I Soliti Ignoti di Mario Monicelli - Cinema Galleria/ Sala 4 - Italia 1958, 106′.Ore 15:30 = In Guerra per amore di Pif - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6 - Italia 2016, 102′. Replica.  Ingresso: € 3. Ore 15:30 = Incontro con Medici Senza Frontiere - La ong illustrerà le sue attività, con gli interventi dei suoi operatori Michelangelo Stillante, Anna Maria Cinelli, Giulia Negro – Circolo Barion.Ore 15:45 = I Nostri Ragazzi di Ivano De Matteo - Tributo Alessandro Gassmann - Cinema Galleria/ Sala 3 - Italia 2014, 92 (Sottotitoli in Inglese).Ore 16:00 = Speciale appuntamento della sezione "Cinema e Scienza" con la proiezione, al Galleria alle 16.00, de "Lamerica" di Gianni Amelio, seguita dall'incontro dedicato al terribile lavoro di riconoscimento delle salme dei migranti ripescate nel Mediterraneo per dar loro un’identità. Alla discussione parteciperà l'anatomo patologa prof.ssa Cristina Cattaneo con Giuseppe De Mola di Medici Senza Frontiere e con il Presidente della Regione Michele Emiliano. Modererà l'incontro Franco Marozzi.Lamerica di Gianni Amelio - Cinema e scienza – Cinema Galleria/ Sala 1 – Italia/ Francia/ Svizzera 1994, 116′ (O. V. Sottotit. It.).Ore 16:00 = Carole Matthieu di Louis Julien Petit (presente in sala con la produttrice Liza Ben Guigui): storia di un medico del lavoro presso un'azienda nella quale vengono usate tecniche manageriali coercitive e schiaccianti; Panorama Internazionale - Teatro Petruzzelli -  Francia 2016, 86' (O. V. Sottotit. It.). Ingresso: € 3. Ore 16:15 = Un'intervista particolare. Incontro di Ettore Scola di Gianni Canova – Regia di Roberto Giannarelli - Evento Speciale – Cinema Galleria/ Sala 5 – Italia 2000. 52' (Sottotitoli in Inglese).Ore 17:00 = Il Mattatore 7 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 –  1959, 83′.Ore 17:00 = Incontro con Giancarlo Scarchilli, autore di vari documentari su Vittorio e Alessandro Gassman. Conduce Jean Gili. – Incontri su Gassman e Risi – Circolo Barion.Ore 18:00 = Taranta on the Road di Salvatore Allocca - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6 -   Italia 2017, 80′ (Replica). Ingresso: € 3.Ore 18:15 = Mambo di Robert Rossen - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 4 .  Italia 1954, 106′.Ore 18:30 = Tutto Quello che Vuoi di Francesco Bruni – Panorama Internazionale - Teatro Petruzzelli - Italia 2017, 105' (Sottotitoli in Inglese) Saranno presenti in sala il regista, con gli attori Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Irene Bruni, Raffaella Lebbroni e Vera Pescarolo Montaldo. – Tributo a Giuliano Montaldo – Anteprima Mondiale. Ingresso: € 3. Ore 18:45 = Essere Riccardo... e gli Altri di Giancarlo Scarchilli / Tom. Strappati di Alessandro Gassmann – Documentario dedicato alle storie dei profughi siriani rifugiati nei paesi confinanti il loro. Tributo Alessandro Gassmann - Cinema Galleria/ Sala 3 - Italia 2013, 60′/ Italia 2015, 40'.Sera = Ore 19:00 = Il Mattatore 9 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 - 1959, 83′.Ore 19:00 = Maestro di Alexandre Valenti - Eventi speciali - Cinema Galleria/ Sala 5 - Italia/ Francia 2016, 75′ (Replica).Ore 19:00 = Focus su Barbara Ronchi e Marco Dentici - Circolo Barion - Premio A. Valli per la miglior attrice non protagonista e Premio D. Ferretti per la migliore scenografia. Conduce Jean Gili.Ore 19:15 = Fiore di Claudio Giovannesi – ItaliaFilmFest/ Lungometraggi - Cinema Galleria/ Sala 2 - Italia 2016, 105′ (Sottotitoli in Inglese). Premio Mario Monicelli a Claudio Giovannesi. (Replica) - Ingresso: € 3. Ore 19:45 = Storie. Un Viaggio nella vita di Persone non banali - Dino Risi di Gianni Minà. - Festival "Gassman - Risi" - Cinema Galleria/ Sala 1 - Italia 1998, 105′.Ore 20:15 = La Guerra dei Cafoni di Davide Barletti, Lorenzo Conte (sntrambi presenti in sala) - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6 - Italia 2016, 97′. Ingresso:  € 3. Ore 20:30 = La Marcia su Roma di Dino Risi - Festival "Gassman - Risi" - Cinema Galleria/ Sala 4 – Italia/ Francia 1963, 94′.Ore 21:00 = Miss Sloane. Giochi di Potere (Nella Foto) di John Madden - Anteprima internazionale - Teatro Petruzzelli -  Usa/ Francia 2016, 132′ (O. V. Sottotit. It.). Con Jessica Chastain, Gugu Mbatha Raw, Mark Strong: «Una veterana lobbista di nome Elizabeth Sloane, insieme a una piccola squadra di politici, cerca di far passare un importante atto legislativo all'interno della legge federale scontrandosi con i membri senza scrupolo e meglio finanziati della lobby delle armi da fuoco. La nuova proposta di legge, che richiede controlli più rigorosi sul possesso delle armi, sta guadagnando terreno al Congresso e Sloane comincia a credere che le cose possano andare finalmente a buon fine. Ma per farlo dovrà compromettere il rapporto con le persone a lei care.» 01 Distribution. - Prima della proiezione saranno consegnati i seguenti riconoscimenti: Premio “A. Valli” per la miglior attrice non protagonista a Barbara Ronchi e Premio “D. Ferretti” per la migliore scenografia a Marco Dentici. Inoltre un ospite a sorpresa riceverà il Federico Fellini Platinum Award for cinematic excellence. Ingresso: € 13. Ore 21:30 = Gassman all’asta di Carlo Tuzii - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 2 - Italia 1977. 3a puntata, 57′ + 4a puntata, 59′.Ore 21:45 = Quattro Mosche di Velluto Grigio di Dario Argento - Tributo Dario Argento - Cinema Galleria/ Sala 3 – Italia 1971, 103'.Ore 22:00 = Il Mattatore 10 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 - 1959, 129′.Ore 22:00 = La Ragazza dei Miei Sogni di Saverio Di Biagio - Eventi speciali - Cinema Galleria/ Sala 5 – Italia 2017, 96′ (Sottotitoli in Inglese). Replica.Ore 22:15 = Fai Bei Sogni di Marco Bellocchio (presenti in sala l'attrice Barbara Ronchi e lo scenografo Marco Dentici). ItaliaFilmFest/ Lungometraggi – Italia/ Francia 2016, 128' (Sottotitoli in Inglese). Ingresso:  € 3. Ore 22:30 = Il Padre d'Italia di Fabio Mollo (presente in sala) - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6 -   Italia 2016, 93' (Sottotitoli in Inglese). Ingresso: € 3.Ore 22:45 = I Mostri di Dino Risi - Festival "Gassman - Risi" - Cinema Galleria/ Sala 4 -   Italia/ Francia 1963, 123′.Queste le location: Teatro Petruzzelli (c. Cavour) - Cinema Galleria (c. Italia 15) - Circolo Barion (lgm. N. Sauro) - Libreria la Feltrinelli (v. Melo ang. Principe Amedeo) - Ex Palazzo Poste (via Nicolai ang. Cairoli). È inoltre possibile visitare la mostra dedicata a Vittorio Gassman a cura della Fondazione Cineteca Nazionale-CSC, allestita nel perimetro esterno del Teatro Petruzzelli.L'ingresso è libero a tutti gli eventi, con esclusione di quelli a ingresso riservato e quelli evidenziati con indicazione del biglietto di ingresso. I titoli sono indicati in Corsivo. Dati tratti da Sito ufficiale e da successivi comunicati, elaborati dal Blog Apulia Cinema. Tutte le Notizie sul Bif&st: QUI. - Il Programma di Oggi Sabato 22 Aprile: QUI.