Apulia Cinema

L’impatto sul territorio Pugliese delle produzioni audiovisive in uno studio a Bari


Mercoledì 26 Aprile a Bari conferenza stampa per la presentazione in Anteprima (anche al pubblico) di uno studio sulle caratteristiche e sui risultati - in termini economici e sociali - sul territorio pugliese, del lavoro svolto in questi (dieci) anni da Apulia Film Commission. Si tratta di uno lavoro approfondito, realizzato recentemente da “Acume”, e relativo - in particolare - alla misurazione dell’impatto complessivo dell’audiovisivo in Puglia. nei dettagli un servizio di elaborazione, ricerca e aggiornamento di un'analisi di impatto del settore sul territorio regionale, con presentazione power point e un executive summary (quest'ultimo in lingua inglese).Sarà illustrato dai rappresentati della stessa società romana - Flavia Barca e Liliana Grasso - nell’ambito delle iniziative del Bif&st. Come è noto la Regione Puglia e Apulia Film Commission la Fondazione supportano le produzioni audiovisive con Bandi a sportello, per cui le somme erogate sono sempre rapportate agli importi pagati dalle case di produzione durante la lavorazione ad imprese e fornitori, oltre che ad artisti e tecnici operanti nella Regione. In base a ciò la Fondazione è in grado – di volta in volta – di calcolare l'impatto economico-finanziario sul territorio. Ma lo studio odierno è importante perchè approfondisce in maniera organica e più completa tutti questi dati.Previsti interventi di Loredana Capone, Maurizio Sciarra e Antonio Parente, rispettivamente presidente e direttore di Apulia Film Commission. Alle 15:00 Circolo Barion, Molo San Nicola 5 (lgm. N. Sauro).Adriano Silvestri