Apulia Cinema

Tutto il Bif&st Minuto per Minuto. Programma di Venerdì 28 Aprile a Bari


Questo il programma reso noto per la sesta giornata di Festival: Venerdì 28 Aprile, con eventi che iniziano dalle ore 9:00 e fino alle 22:30 in diverse location del centro di Bari.Mattino = Ore 9:00 = Paura e Amore di Margarethe von Trotta - Film per Master Class - Teatro Petruzzelli – Italia/ Francia 1986, 108′.Ore 9:00 = Gold (Gold. La grande truffa) di Stephen Gaghan – Panorama Internazionale - Cinema Galleria/ Sala 5 – Usa 2016, 121' (O. V. Sottotit. It.). Ingresso: € 3.Ore 9:00 = Profumo di Donna di Dino Risi - Festival “Gassman-Risi” - Cinema Galleria/ Sala 1 – Italia 1974, 103' (Sottotitoli in Inglese). Al termine: Incontro con Paola Gassman.Ore 10:00 = Laboratorio dei linguaggi delle Immagini e del suono - Ex Palazzo Poste – Sala 1 - Ingresso: riservato. A cura di Roberto Perpignani.Ore 10:00 = Laboratorio di formazione teatrale - Ex Palazzo Poste – Sala 2 - Ingresso:  riservato. A cura di Francesco Giuffré.Ore 11:00 = Lo Zio indegno di Franco Brusati - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 4 – Italia 1989, 104′.Ore 11:00 = Master Class con protagoniste l’attrice e regista francese Fanny Ardant e la regista Margarethe von Trotta, presidente del Bif&st - Teatro Petruzzelli - Conduce Felice Laudadio.Ore 11:15 = An Ordinary Man di Brad Silberling - Cinema Galleria/ Sala 5 – Usa 2017, 85' (Sottotitoli in Inglese). Replica. Ingresso: € 3.Ore 13:00 = Incontro sui Film in programma – Al Circolo Barion ci saranno: la regista Irene Dioniso per Le ultime cose (Opere prime e seconde); l’attore Michele Riondino e lo sceneggiatore Antonio Manca per La ragazza del mondo (Opere prime e seconde).Pomeriggio = Ore 15:00 = Gassman legge Dante. Inferno 2 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 – Canti 8/14, 97'.Ore 15:00 = Il sottoprogramma Media di Europa Creativa e il settore dell’animazione - Ex Palazzo Poste – Sala 1 - Intervengono Enrico Bufalino, Andrea Coluccia, Chiara Fortuna, RAI, Maurizio Sciarra, Cartoon italia e Beneficiari del sottoprogramma.Ore 15:15 = I divertimenti della vita privata di Cristina Comencini - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 4 – Italia/ Francia 1990, 89′.Ore 15:30 = Inizia la giornata degli eventi speciali dedicati ad Antonio Gramsci a 80 anni dalla scomparsa: Antonio Gramsci - I giorni del carcere di Lino Del Fra – Antonio Gramsci a 80 anni dalla scomparsa – Cinema Galleria/ Sala 5 - Italia 1977, 124'.Ore 15:30 = La Ragazza del Mondo di Marco Danieli - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6 – Italia/ Francia 2016, 104′ (Sottotitoli in Inglese). Replica. Ingresso: € 3.Ore 15:30 = Presentazione dell’Associazione Compositori Musiche da film – Circolo Barion.Ore 15:45 = La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini - Tributo Jacques Perrin - Cinema Galleria/ Sala 3 – Italia/ Francia 1961, 121'.Ore 16:00 = L’empire du milieu du sud di Jacques Perrin e Eric Deroo - Cinema e Storia – Cinema Galleria/ Sala 1 – Francia 2010, 87′ (O. V. Sottotit. It.). A seguire: incontro con Jacques Perrin e Ugo Gregoretti. Conduce Felice Laudadio.Ore 16:00 = De Premier (The Prime Minister) di Erik van Looy – Panorama Internazionale - Teatro Petruzzelli – Belgio/ P. Bassi 2016, 115' (O. V. Sottotit. It.). Fuori Concorso. Ingresso: € 3.Ore 16:30 = Una vita da mattatore di Lilli Gruber - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 2 – Italia 2000, 80′.Ore 17:00 = Gassman legge Dante/ Inferno-3 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 – Canti 15/ 21, 95'.Ore 17:00 = Incontro con Andrea Occhipinti e Pamela Villoresi – sul libro “Il Mestiere di Attore” - Circolo Barion. Conduce Jean Gili.Ore 17:45 = Nel mondo grande e terribile di D. Maggioni, L. Perilli, M.G. Perria – Antonio Gramsci a 80 anni dalla scomparsa – con Corrado Gianneli (presenti in sala registi e attore), Cinema Galleria/ Sala 5 - Italia 2017, 80'. A seguire, incontro con Franco Cassano, Piero Di Siena, Giuseppe Vacca. Introduce David Grieco.Ore 18:00 = Le Ultime Cose di Irene Dionisio - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6 – Italia/ Svizzera/ Francia 2016, 85′ (Sottotitoli in Inglese). Replica. Ingresso: € 3.Ore 18:15 = La Cena di Ettore Scola - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 4 – Italia/ Francia 1998, 108'.Ore 18:30 = Nobili bugie di Antonio Pisu – Panorama Internazionale - Teatro Petruzzelli – Italia 2017, 92' - Anteprima mondiale Fuori concorso. (Sottotitoli in Inglese). Il regista sarà presente in sala con gli attori Ninì Salerno, Federico Tolardo, Tiziana Foschi e Paolo Rossi, qui anche come produttore, con la ballerina Silvia Traversi e con Gaja Bottazzi, Nicola Rimondi e Claudia Montevecchi della casa di produzione Genoma films. Ingresso: € 3.Ore 18:45 = Z (Zeta, l’orgia del potere) di Costa-Gavras - Tributo Jaques Perrin - Cinema Galleria/ Sala 3 – Francia/ Algeria 1969, 122'. (O. V. Sottotit. It.).Sera = Ore 19:00 = Gassman legge Dante/ Inferno - 4 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 - Canti 22/28, 100′.Ore 19:00 = Focus sui vincitori del concorso Opere Prime e Seconde - Circolo Barion – (cambio di programma) L’attrice Valeria Bruni Tedeschi – premio Anna Magnani come miglior attrice del concorso Italia Film Fest Lungometraggi – parteciperà al focus. Conduce Jean Gili.Ore 19:45 = Cronaca di una passione di Fabrizio Cattani – Evento Speciale - Cinema Galleria/ Sala 1 – Italia 2016, 80' (Sottotitoli in Inglese).Ore 20:15 = Proiezione del Film che risulterà vincitore del Premio “Ettore Scola” - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6. Ingresso: € 3.Ore 20:30 = Urli e Risvegli di Nicola Ragone– Evento Speciale - Cinema Galleria/ Sala 4 – Italia 2016, 52' (Sottotitoli in Inglese).Ore 21:00 = Le Divan de Staline (Stalin’s Couch) nuovo filn di Fanny Ardant - Anteprima Internazionale - Teatro Petruzzelli – Francia/ Portogallo 2016, 92′ (O. V. Sottotit. It.). Con Gérard Depardieu, Emmanuelle Seigner: «Stalin va a riposarsi per tre giorni in un castello nel mezzo di una foresta. È accompagnato dalla sua amante, Lidia. Nell’ufficio in cui dorme c’è un divano che rimanda a quello utilizzato da Sigmund Freud. Stalin propone a Lidia di giocare, di notte, a fare psicoanalisi. In una dépendance del castello soggiorna anche un giovane pittore, Danilov, in attesa d’essere ricevuto da Stalin per presentargli l’opera che ha realizzato per celebrarlo. Fra i tre si crea un rapporto tormentato, pericoloso e perverso. La sfida è sopravvivere alla paura e al tradimento.» - La Ardant sarà presente. Prima della proiezione saranno consegnati i premi della sezione Opere Prime e Seconde (miglior regista, miglior attrice e miglior attore) e il premio Federico Fellini per l’eccellenza cinematografica al regista Volker Schlöndorff. - (cambio di programma) L’attrice Valeria Bruni Tedeschi – premio Anna Magnani come miglior attrice del concorso Italia Film Fest Lungometraggi – riceverà il premio. Ingresso: € 13.Ore 21:00 = Gramsci 44 di Emiliano Barbucci – Antonio Gramsci a 80 anni dalla scomparsa – Cinema Galleria/ Sala 5 - Italia 2016, 66'.Ore 21:00 = Gassman legge Dante/ Inferno – 5 - Festival Vittorio Gassman - Cinema Galleria/ Sala 7 - Canti 29/34, 88′.Ore 21:30 = Indivisibili di Edoardo De Angelis - ItaliaFilmFest/ Lungometraggi – Cinema Galleria/ Sala 2 – Italia 2016, 100' (Sottotitoli in Inglese). Premio “Franco Cristaldi” a Attilio De Razza, Pierpaolo Verga; Premio “Piero Tosi” a Massimo Cantini Parrini; Premio “Ennio Morricone” a Enzo Avitabile. Replica. Ingresso: € 3.Ore 21:45 = Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore - Tributo Jaques Perrin - Cinema Galleria/ Sala 3 – Italia/ Francia 1988, 123' (Sottotitoli in Inglese).Ore 22:00 = Dino Risi forever. Cento anni ma non li dimostra di Fabrizio Corallo - Festival "Gassman - Risi" - Cinema Galleria/ Sala 4 - Italia 2016, 45' (Sottotitoli in Inglese). Replica.Ore 22:15 = New York e il mistero di Napoli. Viaggio nel mondo di Gramsci di G. Amico e G. Baratta – Antonio Gramsci a 80 anni dalla scomparsa – Cinema Galleria/ Sala 5 - Italia 1984, 49'.Ore 22:15 = La Pazza Gioia di Paolo Virzì - ItaliaFilmFest/ Lungometraggi – Cinema Galleria/ Sala 1 – Italia/ Francia 2016, 118'. (presente in sala l’attrice Valeria Bruni Tedeschi, “Premio Anna Magnani”. Ingresso: € 3.Ore 22:30 = Proiezione del Film vincitore del Premio “Gabriele Ferzetti” - ItaliaFilmFest/ Opere prime e seconde in concorso - Cinema Galleria/ Sala 6. Ingresso: € 3.Queste le location: Teatro Petruzzelli (c. Cavour) - Cinema Galleria (c. Italia 15) - Circolo Barion (lgm. N. Sauro) - Libreria la Feltrinelli (v. Melo ang. Principe Amedeo) - Ex Palazzo Poste (via Nicolai ang. Cairoli).L'ingresso è libero a tutti gli eventi, con esclusione di quelli a ingresso riservato e quelli evidenziati con indicazione del biglietto di ingresso. I titoli sono indicati in Corsivo. Dati tratti da Sito ufficiale e da successivi comunicati, elaborati dal Blog Apulia Cinema. Notizie sul Bif&st: QUI. - Il Programma di Oggi Giovedì 27 Aprile: QUI