Apulia Cinema

Bif&st. 385.000 visualizzazioni sul Web


Durante la conferenza stampa di questo pomeriggio - rivolgendosi al pubblico che affollava il Circolo Barion, frammezzandosi a giornalisti e blogger, fotoreporter e cineoperatori – Felice Laudadio ha riferito i dati aggiornati, relativi alla presenza del Festival di Bari sul web.Ha subito precisato: «Tutti i dati riguardano azioni organiche e spontanee, senza alcun investimento economico da parte del Bif&st, né sui social, né su qualsiasi piattaforma web.» Il video della standing ovation a Giuliano Montaldo ha ottenuto 21.300 visualizzazioni; la foto dell’arrivo di Riccardo Scamarcio conta 16.700 visualizzazioni; il sunto della lezione di Pupi Avati ha 15.200 visualizzazioni e la fotografia della Master Class di Alessandro Gassmann ben 10.300 impression.I contenuti testuali e multimediali che hanno raccontato il festival sui tre social principali (Facebook, Twitter e Instagram) hanno superato al momento 385mila visualizzazioni. Sulle singole pagine sono state 21.500, suddivise tra 12mila sulla pagina Facebook, settemila su quella Twitter e 2.500 per Instagram. Le tre pagine ufficiali hanno avuto un incremento medio degli utenti, rispetto alla passata edizione, di circa il dieci percento, con una prevalenza del pubblico tra 18 e 34 anni. Si segnalano 95mila interazioni degli utenti tra like, retweet, condivisioni e commenti.Il sito ufficiale Bif&st ha raggiunto 30mila sessioni, con 110mila visualizzazioni di pagina, e un bacino di utenza che proviene anche da altri Paesi, europei e non. Tutto il Bifest: QUI.