Apulia Cinema

ArtLab 17 a Matera e Taranto


Arriva a Matera e Taranto ArtLab 17, laboratorio dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.Il Sud in trasformazione: per Taranto il tema centrale è la rigenerazione a base culturale della città e del Sud; per Matera è il percorso verso il 2019, che entra nelle fasi finali. Una occasione in cui operatori culturali, società civile, amministratori pubblici, imprese e policy makers condividono esperienze e conoscenze.Programma annunciato per Giovedì 4 Maggio a Matera:= ore 11:00/ 13:00 (Casa Cava): La scena creativa lucana e la co-creazione, Matera e la Basilicata verso la Capitale Europea della Cultura. Interventi: Ariane Bieou, Matteo Lanfranchi.= ore 14:30/ 17:30 (Casa Cava): Danzare l’Audience Development. Workshop. Interventi:Luisella Carnelli, Roberto Casarotto, Giovanna Garzotto, Alessia Zanchetta. Un viaggio a 360° gradi nel mondo dell’audience development, casi e riflessioni degli interventi mirati all’ampliamento della partecipazione culturale, sperimentazione attiva. Le condizioni abilitanti, le modalità di azione, i significati e le implicazioni delle forme più radicali di “coinvolgimento attivo”.= ore 16:00/ 18:00 (La Lopa, v. Bruno Buozzi 13): Il webteam di Matera 2019: pilastro della candidatura, protagonista della Capitale Europea della Cultura. Interventi:Stefano Mirti, Progettista, Alessandro Ottenga, Francesco Piero Paolicelli, Rosy Russo. = ore 21:30/ 23:30 (La Lopa, v. Bruno Buozzi 13): Break-in the desk: l'innovazione artistica e creativa nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche. Interventi:Vania Cauzillo, Marika Montemurro, Paolo Montemurro, Carlotta Vitale, Raffaele Vitulli.Programma annunciato per Venerdì 5 Maggio a Matera:= ore 11:00/ 13:00 (Mediateca Prov. A. Ribecco): Le Capitali Europee della Cultura: opportunità e prospettive. Interventi: Franco Bianchini, Andrea Cusumano, Fredrik Lindgren, Cristina Loglio, Paolo Verri.= ore 15:00/ 16:30 (Mediateca Prov. A. Ribecco): Come promuovere i territori: cinema, tv, radio, social al servizio della cultura e del turismo. Conduce Paolo Verri. Interventi: David Bogi, Paride Leporace, Roberta Milano, Filippo Solibello. Sempre di più gli eventi e le attività culturali sentono il bisogno di essere rappresentati e resi visibili tramite i media. Media per parte loro sempre più frammentati, che invece di convergere si stanno vieppiù specializzando, dando vita a pubblici specifici, ciascuno con i propri gusti e le proprie aspirazioni.  Evento promosso dalla Fondazione Fitzcarraldo. Main partner è la Fondazione Matera-Basilicata 2019 insieme alla Regione Puglia e Funder 35.