Apulia Cinema

Reale, Virtuale e Immaginario. Archivi culturali audiovisivi al tempo della mobilità a Bari


Il progetto “Reale, Virtuale e Immaginario. Archivi culturali audiovisivi al tempo della mobilità”, dedicato alla filiera dell’audiovisivo si conclude Martedì 16 Maggio a Bari.Si tratta di un focus sugli Archivi multimediali, su modalità e dinamiche che investono l’archiviazione, il reperimento e la diffusione di contenuti audiovisivi su base found footage. Essi servono per realizzare documentari, che ricostruiscono momenti storici, film e corti videoarte, con vocazione all’artivismo, come nell’ambito della street art.L’obiettivo è favorire l’incontro tra ricerca accademica, formazione universitaria e saperi e professioni legati alla filiera dell’audiovisivo. È prevista la visione del documentario Ellis, realizzato dal street artist JR, con protagonsita Robert De Niro.Gli ospiti: Enrico Menduni (Università Roma Tre); Claudia Attimonelli (Università Aldo Moro); Annarita Taronna (progetto S/murare) Maurizio Sciarra (Apulia Film Commission). Coordina Anna Montefalcone e chiude i lavori Paola Zaccaria (S/murare). Evento progettato e ideato da Claudia Attimonelli e Lorena Carbonara (Future in Research/ ForPsiCom), Luigi Cazzato, Filippo Silvestri, Annarita Taronna (ForPsiCom), Michele Baldassarre (ForPsiCom/ CRS-AFC) e Anna Montefalcone (CSR-AFC). Organizzato da Centro Studi e Ricerche Apulia Film Commission e Dipartimento Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Università Aldo Moro, in collaborazione con il gruppo “S/murare il Mediterraneo” e il progetto Future in Research. Dalle ore 9:30/ 13:00. Cineporto, Pad. 180 Fiera del Levante. Il pomeriggio prosegue all’Università Aldo Moro (dalle ore 15:00 Palazzo Chiaia Napolitano, Aula Don Tonino Bello) ove il professor Enrico Menduni terrà un seminario nel corso di Cinema, fotografia e televisione sullo scenario dei media nel contemporaneo: Radio e Televisione nel XXI secolo. Ingresso libero.