Apulia Cinema

Borghi costieri della Puglia. Cortometraggi, Foto, App, Mostre, Pubblicazioni e Calendari


La Regione Puglia ha in programma la realizzazione di itinerari nella cultura, storia, tradizioni, paesaggi e miniere del mare. Un progetto per rendere fruibile in termini di turismo sostenibile borghi storici marini e centri abitati caratterizzati da architettura, storia, economia, cultura, riconducibili alla posizione geografica sulle coste. Un incontro a Bari è previsto Giovedì 1° Giugno per organizzare le iniziative Culture Driven, e creare strumenti ed occasioni di valorizzazione dei venti Comuni - individuati dall'Anci - che hanno queste caratteristiche in Puglia. Sarà realizzato un cortometraggio. Il programma prevede un educational (a metà Giugno) con giornalisti e blogger di levatura nazionale ed internazionale, un’indagine fotografica - affidata a professionisti europei - che risiederanno in Puglia per più settimane, con effettuazione di foto artistiche, da cui deriveranno una App tematica, una pubblicazione, un calendario artistico e una mostra finale. Con spazi sul sito “Viaggiare in Puglia”. La Regione coinvolge rappresentanti istituzionali dei Comuni, dirigenti, operatori di associazioni e cooperative turistiche, gestori di attrattori cultuali e naturalistici, dei borghi storici marini delle Province di Bari, Foggia e Bat, per fornire suggerimenti nella elaborazione di itinerari esperienziali dei borghi, che saranno sottoposti al “test” dell’educational.  Il raggruppamento temporaneo di imprese Proàgo-Links si è aggiudicato il servizio della Regione. Sarà presente lo staff di Federculture, partner di progetto. Ore 9:30 / 13:30. Palazzo Città Metropolitana, Aula Consiliare. Lungomare Nazario Sauro 29.